[Gruppo traduzione] crash di Ubuntu 13-4

Rinaldo Buffon taoman9 a gmail.com
Lun 15 Lug 2013 07:03:33 UTC


Fatti la lista di tutto l'hardware che hai e scaricati gli eventuali
drivers necessari... Se non riesci a far ciò l'unico rimedio che mi sento
di proporti è la re-installazione del 13.04 che avevi fatto... In linea di
principio il nostro beneamato pinguino porta con se una vagonata di drivers
che dovrebbero riconoscere il più diffuso hardware... Fammi sapere,
Comunque, noi della comunità siamo tanti e di certo un aiuto lo troverai!!!
P.S: Complimenti per la decisione di abbandonare il buon vecchio winzoz...
Io l'ho fatto da anni e non mi sono mai pentito poiché faccio tutto ciò che
mi occorre e anche meglio di prima!!! Ben arrivato fra noi!!! :-)

Rinaldo :-)


Il giorno 13 luglio 2013 21:48, Giovanni <giovanni.javarone a alice.it> ha
scritto:

>  Buongiorno a tutti,
> ringrazio chi mi legge e chi mi darà una risposta.
> Sono un assoluto neofita del mondo Linux.
> Alla verde età di 71 anni (giovedì) ho fatto il grande salto da Windows,
> da tempo utilizzo software Open, ma mi ero sempre spaventato all'idea di
> cambiare.
> Ho scaricato dal web una iso di Ubuntu 13-4, l'ho masterizzata, installata
> ed eccomi...
> Ho letto tutto quello  che ho trovato per aggiornare il sistema, tutto
> bello, apparentemente più facile di quello che credevo, MA
> *spesso* con applicazioni diverse il sistema si blocca, tastiera e mouse
> anche e sono costretto a spegnere per poter riavviare.
> Esiste un sistema per ovviare a questo inconveniente?
> Grazie ancora per l'attenzione.
> Cordiali saluti
> Giovanni Javarone
>
>
> --
> ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> Per modificare o revocare l'iscrizione:
> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-l10n-it
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-l10n-it/attachments/20130715/bb49695c/attachment.html>


More information about the ubuntu-l10n-it mailing list