[Gruppo traduzione] Presentazione
Claudio Arseni
claudio.arseni a ubuntu.com
Gio 2 Ago 2012 07:28:04 UTC
Ciao Vladimiro e benvenuto!
Il 02 agosto 2012 06:44, Vladimiro Santacatterina
<vladisanta a gmail.com> ha scritto:
> Ciao a tutti, mi chiamo Vladimiro Santacatterina.
> Mi piacerebbe contribuire alle traduzioni di Ubuntu.
Ottimo, c'è sempre bisogno di nuovi collaboratori. :-)
> Posso essere utile in qualche modo?
Prima di tutto, se non lo hai già fatto, ti consiglio di leggere
quanto indicato in questa pagina [1] dove è descritto il metodo di
lavoro del gruppo e le operazioni preliminari da svolgere per
contribuire alle traduzioni (creazione pagina wiki personale, firma
del codice di condotta, ecc.).
Qui [2] trovi l'elenco dei moduli che è possibile tradurre, puoi
scegliere qualcosa da tradurre tra i moduli ancora disponibili (quelli
che hanno la colonna "Traduttore" vuota per intenderci.
È preferibile scegliere qualcosa che si conosce o utilizza all'inizio,
usare l'applicazione agevola nel lavoro di traduzione inizialmente.
Inoltre puoi contribuire alla traduzione delle descrizioni dei
pacchetti [3] o alla traduzione di ubuntu-server-guide [4] per la
quale è necessario coordinarsi attraverso la mailing list.
Infine puoi dare un'occhiata qui [5] dove trovi le indicazioni su come
utilizzare correttamente la ML.
Per qualunque dubbio non esitare a chiedere. :-)
Ciao!
[1] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione
[2] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni
[3] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Goal
[4] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni#Ubuntu_Server
[5] http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
--
Claudio Arseni <claudio.arseni a ubuntu.com>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it