[Gruppo traduzione] Diamo fuoco alle polveri...

Milo Casagrande milo a ubuntu.com
Gio 27 Gen 2011 18:12:57 UTC


...ovvero, iniziamo a tradurre per Natty! :-)

Visto che ormai non manca nemmeno così tanto (la deadline per il
nonlangpack è il 14 aprile, la successiva il 21), direi che è il caso
di focalizzarsi sulle traduzioni per Natty. Per chi come il
sottoscritto non avesse ancora iniziato a darci un'occhiata, mettetevi
pure! :-)

Ho aggiornato i vari collegamenti che ora dovrebbero puntare tutti a Natty:
http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni

Se trovate qualche collegamento che non funziona, avvisate qui in mailing list.
Se trovate qualche cosa che vi piacerebbe tradurre, ma non è in
elenco, prima di buttarvi a tradurre, chiedete qui e aspettate una
risposta.
Lasciate stare tutto quello che è relativo a GNOME e KDE. Se non
sapete cosa sia relativo a GNOME e KDE, prima di tradurre, chiedete
sempre qui e ovviamente aspettate una risposta.

Giusto per:
* la documentazione, non ho idea di cosa abbiano intenzione di fare...
mi sa che siamo messi male ma proprio a livello del doc-team
* di GNOME, dovrebbero usare la 2.32, quindi non ci dovrebbero essere
grossi stravolgimenti, salvo casi da verificare
* di KDE, non ho idea di cosa useranno: la neonata 4.6? Valter, hai
notizie affidabili su cosa verrà usato in Kubuntu?

Per chi non riuscisse a tenere a freno le dita, c'è sempre il buon
app-install-data [1] da tradurre (le "descrizioni" dei pacchetti che
compaiono anche in Software Center) più ovviamente tutte le
descrizioni dei pacchetti, come descritto qui [2].

Per ogni dubbio, chiedete qui in mailing list!

Ciao!

[1] http://goo.gl/lildu
[2] http://goo.gl/TLJuR

-- 
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it