[Gruppo traduzione] Nuovo iscritto
Claudio Arseni
claudio.arseni a ubuntu-it.org
Mer 26 Gen 2011 22:29:30 UTC
2011/1/26 Alessandro Losavio <alessandro.losavio a yahoo.com>:
>
> Salve a tutti, solo Alessandro Losaio ( alo21 ) vorrei contribuire a
> migliorare Ubuntu nella traduzione.
> Visto che sono nuovo e non so come si fa, qualcuno potrebbe assistermi?
>
Ciao Alessandro e benvenuto!
Se le informazioni principali su come è organizzato il gruppo e sul
metodo di lavoro, puoi trovarle a questa pagina [1]
In questa pagina [2] trovi l'elenco dei moduli traducibili, puoi
sceglierne uno tra quelli non assegnati (quelli in cui la colonna
"Traduttore" è vuota). È pereferibile che tu sclga qualcosa che
conosci o che utilizzi, questo per agevolare il lavoro di traduzione.
In alternativa, puoi contribuire con la traduzione delle descrizioni
dei pacchetti come indicato in questa pagina [3].
In linea di massima comunque funziona così, scegli ciò che vorresti
tradurre, invii un messaggio in ML con la richiesta che ti venga
assegnato e, appena ricevi conferma inizia a tradurre.
Per qualunque dubbio o informazione non esitare a chiedere.
Ciao!
--
Claudio Arseni <claudio.arseni a ubuntu-it.org>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it