[Gruppo traduzione] Traduzione documentazione 2

Milo Casagrande milo a ubuntu.com
Gio 15 Dic 2011 18:21:42 UTC


2011/12/14 Luca Petrolati <gnc9400 a gmail.com>:
> Ringrazio per la comprensione. Premettendo che ho cercato di attenermi il
> più possibile all'originale, di seguito riporto i dubbi relativi alla
> traduzione delle stringhe 311-321:
>
> #311
> Tradotto <<Color>> come <<Colore>>. In tale contesto, preferibile
> <<Colori>>?

È preferibile "Colore" perché è quello che si vede nell'interfaccia.
Se non lo fai, ti consiglio di tradurre con la documentazione e
l'interfaccia grafica per cui stai traducendo la documentazione a
portata di mano.

> #314
> vd. #311

Idem come sopra.

#315:
s/Aggiungere profilo/Aggiungi profilo
(è per queste traduzioni che è assai indicato usare o avere
l'interfaccia grafica a portata di mano, per avere un reale riscontro)

#316:
s/ad ogni/a ogni (d eufonica solo con la stessa vocale, è indicato
nelle regole di traduzione)
s/a sufficienza a permettere/a sufficienza per permettere ? (quale
ripetizione è meglio?)
s/ed uno/e uno

> #317
> Tradotto <<default>> come <<predefinito>> benché in questa circostanza sia
> posposto e non anteposto, avente cioè funzione aggettivale.

La traduzione di default va bene così.
s/radio button/pulsante radio

> #318
> Tradotto <<is connected>> come <<è connessa>>. Con il termine da cui il
> verbo è retto, è possibile adottare tale traduzione?

Preferibile:
Se [l'hardware|lo strumento] di calibrazione è collegato, il pulsante...

s/tasto/pulsante (i tasti sono quelli della tastiera)
s/Calibrare/Calibra

#319:
"definiti" per "accurate" non mi convince, non mi comunica il vero
significato di quello che avviene calibrando i colori di un
dispositivo (direi piuttosto "precisi", "fedeli")

> #321
> <<color control panel>> vd. #311 e #314.

Idem come sopra, anche se in questo caso non vi è un riscontro
nell'interfaccia grafica.

-- 
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it