[Gruppo traduzione] Revisione software-center
Milo Casagrande
milo a ubuntu.com
Gio 7 Apr 2011 20:52:41 UTC
2011/4/7 Gabriele R <ravo_1986 a hotmail.com>
>
> Revisione delle prime 100 stringhe...Alcune modifiche secondo il mio parere:
>
> 5: "Accesso..." cambierei in "Accesso in corso..."
No. Se ci sono i puntini di sospensione, è convenzione non aggiungere
"in corso", nel caso non ci fossero, allora sì, ma bisogna essere
certi che la stringa originale inglese indichi proprio un'azione che
viene svolta.
>
> 6: "Per poter scrivere una recensione o per segnalare un abuso, è necessario eseguire l'accesso con un account «Ubuntu Single Sign-On»." cambierei in "Per poter scrivere una recensione o segnalare un abuso, è necessario eseguire l'accesso con un account «Ubuntu Single Sign-On»."
>
> 7: "Inviando questa recensione, si acconsente a non includere nulla di diffamatorio, illegale o contro la legge. Canonical può, a propria discrezione, pubblicare il tuo nome e la tua recensione all'interno di Ubuntu Software Center e altrove; e consente anche all'autore del software o del contenuto di pubblicarla. cambierei in "Inviando questa recensione, si acconsente di non includere nulla di diffamatorio, illegale o contro la legge. Canonical può, a propria discrezione, pubblicare il tuo nome e la tua recensione all'interno di Ubuntu Software Center e altrove; e consente anche all'autore del software o del contenuto di pubblicarla."
Il Treccani riporta come esempi "acconsentire a ...", non "acconsentire dì ...".
> 14: "Giudizio:" cambierei in "Voto:"
Preferisco lasciare giudizio.
> 19: "Si è verificato un errore nell'inviare a Gwibber" cambierei in "Si è verificato un errore durante l'invio a Gwibber"
Non cambia molto.
> 22: "Segna inappropriata" cambierei in "Segna come inappropriata"
Lascio come è ora.
> 34: "Manca l'argomento review-id" cambierei in "Manca l'argomento id-recensione"
No, "review-id" è un argomento a riga di comando:
--review-id
O si allunga traducendo "l'ID della recensione" o si lascia così.
Preferisco lasciarla così.
> 35: "Copia c_ollegamento" cambierei in "Copia_Collegamento"
Direi di no.
Uno per lo spazio mancante (che forse è una svista), due per la
maiuscola di Collegamento. In italiano non si scrive in quel modo, con
tutte le parole in maiuscolo, sono gli inglesi che lo fanno.
> 64: "Si è verificato un errore nell'inviare la recensione a %s" cambierei in "Si è verificato un errore durante l'invio della recensione a %s"
Idem per quella di prima.
> 68: "Un account Ubuntu è già disponibile" cambierei in "Ho già un Account Ubuntu"
> 72: "Ricordare la password" cambierei in "Ricorda la password"
Per il momento lascio all'infinito. È una casella di selezione, e
dovrebbe indicare un'azione duratura: la password se la ricorda per
sempre, non un'azione momentanea (che in quel caso andrebbe
all'indicativo).
> 82: "Permette di scegliere tra migliaia di applicazioni disponibili per il proprio sistema" cambierei in "Permette di scegliere tra migliaia di applicazioni disponibili per il tuo sistema"
No. È buona norma restare sempre impersonali nelle traduzioni, quindi
evitare il tu il più possibile. In alcuni casi non si può fare a meno
di stravolgere la traduzioni, ma non è uno di questi casi (quello
"legale" di prima per esempio lo è).
All'interno del nostro wiki sono indicate tutte le linee guida da
seguire nelle traduzioni e sono indicate anche queste regole: usare
l'impersonale, il modo corretto di scrivere ecc... Le trovi qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Strumenti
Ciao.
--
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it