[Gruppo traduzione] Traduzione ddtp-ubuntu-restricted
Milo Casagrande
milo a ubuntu.com
Sab 31 Ott 2009 15:01:05 GMT
Il 31 ottobre 2009 15.42, Davide Notaristefano
<davide a notaristefano.com> ha scritto:
>
> Ora mi sorge una domanda: e come si fanno le lettere maiuscole accentate?
In Windows, che io sappia, devi conoscere il codice ASCII e usare la
solita combinazione AltGr+NUMERO.
In Linux: BlocMaiusc + [èàòìéù]
> Capisco, se fosse stato "It is necessary", allora avrei tradotto
> correttamente, giusto?
Sì.
> Non ho capito perchè usare le forme impersonali con il "si passivante" è
> errato: cioè, alla fine dire "si può" oppure "è possibile" è la stessa
> cosa... Ho letto la pagina relativa ai consigli per la traduzione, ma giuro
> che questa cosa non mi è chiara...
Appesantiscono la lettura, soprattutto se a inizio frase. Ovviamente
non sempre si riescono a evitare, ma dove si può, meglio farlo.
> Ok, e come si dice "compilare"?
Semplicemente "to compile".
Nella #44 ho corretto due cose:
s/modulo di kernel/modulo del kernel (i moduli sono relativi al kernel)
ho eliminato un paio di "che" che appesantivano la frase.
--
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it