[Gruppo traduzione] Richiesta revisione e affido di apport e dnsmasq
Milo Casagrande
milo a ubuntu.com
Mer 26 Ago 2009 16:48:43 BST
Il giorno 19 agosto 2009 18.53, fg_em a yahoo.it<fg_em a yahoo.it> ha scritto:
> Ok!
> Chiedo di prendere in carico la traduzione di apport, ne chiedo anche la revisione visto che l'ho completata, c'erano alcuni punti non tradotti ed ho aggiunto alcuni suggerimenti.
Ho controllato solo quelle con nuovi suggerimenti, quindi credo ci
siano anche tutti i tuoi. Dove quella presente era già corretta ho
eliminato i suggerimenti, in alcuni casi ho approvato portando
direttamente le modifiche (quando erano banali). Le segnalo tutte
comunque, anche quelle non tue che necessitano di essere modificate.
#1:
È corretta quella che c'è già, ed è anche corretta la tua. Non la
approva perché appunto è già corretta.
#2:
È corretta quella che c'è già: upgrade viene tradotto con avanzamento,
update con aggiornamento.
#14:
Ho fatto un misto tra quella che c'era già e la tua: ho usato "sul
disco", ma senza le virgole, e usato "segnalazione" non rapporto.
#18:
Usata la tua, ma tolta la virgola, non centrava molto in questo caso. Era:
L'identificatore di processo specificato, non appartiene al programma
#20:
Usata la tua, ma corretta: c'era una spazio in più dopo l'apostrofo.
#22:
Da sistemare e portare all'impersonale. Non ci si rivolge all'utente
#23:
Corretta e approvata
#24:
Approvata, ma modificata: le virgolette in tutto il resto della
traduzione sono usate quelle caporali («»). Solitamente si usano
quelle nelle interfacce grafiche.
#25:
Non l'ho corretta.
s/monitoraggio/tracciamento (monitor è monitorare)
s/errori/bug
#39:
Stesso discorso di prima per upgrade -> avanzamento.
#49:
corretta quella che c'è, stesso discorso di "tracking"
#58:
Il secondo suggerimento è leggermente più corretto di quello che hai
lasciato. Va rivista.
#59, #60:
Non è corretta la seconda parte della frase ("... e avrebbe impedito...").
In ogni caso meglio "ripristino" per "resume".
#61:
Non è corretta, va rivista.
#69:
Corretta più di quella precedente, ma c'è sempre un problema. Se il
secondo %s è la data, usare "il" non funziona con i giorni 8 e 11 del
mese. Non ho modificato niente per ora.
#82, #87:
Corretta quella che c'è.
#94:
Corretta, ma mancava il punto finale. Sistemata e approvata.
#112:
crash resta crash in italiano, un'anomalia può anche non causare
crash, qui si raccolgono informazioni sui crash. Va corretta.
Ciao.
--
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it