<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=windows-1252"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Il 14/03/2015 09:22, domenico ha
scritto:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:5503EFE0.2040301@alice.it" type="cite">
<meta content="text/html; charset=windows-1252"
http-equiv="Content-Type">
Ciao,<br>
<br>
nel seguito i miei suggerimenti:<br>
<br>
1) io mi fido poco degli acquisti on line, indi per cui preferisco
comprare c/o negozi specializzati "tangibili". Attenzione ho detto
negozi specializzati non bugigattoli. Quindi verifica se nella tua
città ve ne sono e compra lì, così avrai tutto il supporto che ti
serve.<br>
<br>
2) come marca, io mi sono sempre trovato bene con Asus, che ha
un ottimo servizio di assistenza <br>
<br>
3) se trovi il negozio di cui al punto 1), chiedi un notebook <b>privo
di sistema operativo</b>, quindi senza la rogna di windows,
uefi, ecc.<br>
<br>
4) per le caratteristiche del pc, ovviamente, dipende da cosa devi
farci. Mi sembra di capire che non deve essere molto potente. <br>
Quindi, un processore Intel Core i3 e 4 G di Ram sono più
che sufficienti. Dimenticavo: per quanto riguarda il fatto del
"senza sistema operativo" non<br>
farti vendere un pc con quei processori poco potenti ( tipo
celeron o atom ), ma chiedi un core i3, senza sistema installato.<br>
<br>
</blockquote>
<br>
Intanto grazie per i suggerimenti. Per l'acquisto alla fine o si
prende online o negli ipermercati, un pc senza sistema operativo lo
trovo, un portatile si fa molta più fatica e noi cerchiamo un
portatile.<br>
Per il resto la cosa che mi interessa maggiormente non è tanto il
modello specifico, ma la marca.<br>
A quanto ho capito nel caso ci sia windows pre-installato per fare
qualcosa il secure-boot deve esser disattivabile altrimenti non ci
si salta fuori.<br>
Quindi chiedevo, quali sono le marche di portatili che hanno il
secure-boot disattivabile ? O dipende da modello a modello ? Perchè
chiedere questa cosa negli ipermercati o online è una cosa dalla
risposta impossibile. Grazie e ciao pac<br>
<br>
<br>
<blockquote cite="mid:5503EFE0.2040301@alice.it" type="cite"> <br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 13/03/2015 19:08, pac ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAHmhrxA7j_AUcUa0vBPfMdC-q=QJSGY9Haf54==-2RYb+Tif=g@mail.gmail.com"
type="cite">
<pre wrap="">Dovrei acquistare un portatile per mia figlia e poi installarci ubuntu
siccome è un po' che non lo faccio chiedevo se ci sono grosse
difficoltà a farlo con il problema uefi. L'intenzione sarebbe quella
di smantellare completamente windows e avere un portatile
esclusivamente ubuntu. Mia figlia non ha mai usato windows in vita sua
e quindi sarebbe spazio sprecato. Altra domanda. Su quale marca di
portatili è meglio orientarsi ? Acer o HP o Toshiba ? Oppure non c'è
problema di scelta ?
Grazie e ciao
pac
</pre>
</blockquote>
<br>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>