<p><br>
Il giorno 20/apr/2012 21:19, "Felix" <<a href="mailto:lccflc@email.it">lccflc@email.it</a>> ha scritto:<br>
><br>
> Il 20/04/2012 20:02, Giancarlo ha scritto:<br>
><br>
>> Salve a tutti.<br>
>> Ho da poco installato sul mio PC la versione di Ubuntu 11.10 e devo dire che mi trovo abbastanza bene. Sto cercado di far funzionare i vari dispositi hardware che prima funzionavano sotto Windows Xp e, dopo esserci riuscito con stampante e scanner, mi sono arenato per quanto riguarda la scheda fax in oggetto.<br>
>> Ho fatto delle ricerche su internet, ma non sono riuscito a trovare una soluzione che abbinasse la mia scheda con il sistema operativo che ho installato.<br>
>> Premetto di essere un quasi-principiante e quindi se qualcuno è in grado di aiutarmi dovrebbe spiegarmi le cose proprio passo-passo.<br>
>> Grazie.<br>
>><br>
>> Giancarlo<br>
>><br>
><br>
> Credo che il modem sia un winmodem che è una specie di finto modem che viene gestito SOLO dai sistemi Winzoz e per di più via software.<br>
><br>
> Unica strada è cercare qui i drivers per Linux:<br>
> <a href="http://linmodems.org/">http://linmodems.org/</a><br>
><br>
> Ma non sono molto esperto.<br>
> Comunque su google trovi molte notizie sulla scheda.<br>
><br>
> Auguri,<br>
> Feli<br>
Comincia con lspci a vedere se con gli id trovi qualcosa<br>
Fabrizio </p>