<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 02 luglio 2010 10.26, Franco Vite <span dir="ltr"><<a href="mailto:franco.vite@gmail.com">franco.vite@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
<div id=":2" class="ii gt">"Opzioni d'iscrizione" è un'indicazione piuttosto chiara che<br>
cliccandoci uno/a finisce in un "posto" dove può gestire la propria<br>
iscrizione alla lista. Evidentemente - non mi pare cosa da scienziati<br>
del cnr - anche la disiscrizione dalla lista medesima.</div></blockquote></div><br>Franco, se passi da Palermo, vienimi a trovare. Farò in modo di farti assistere ad una delle mie sedute di formazione per il personale della pubblica amministrazione, che almeno sulla carta, risulta "esperto"... in una certa materia. E poi vediamo.<div>
<br></div><div>In Aeronautica un giorno mi hanno spiegato come mai alcuni comandi non solo fossero ridondati, ma anche spropositatamente più grandi, di dimensione, rispetto ad altri simili... il motivo c'è, ed è legato al modo di "funzionare" del nostro cervello.</div>
<div><br></div><div><br clear="all"><br>-- <br>Calogero Bonasia aka 0disse0<br><a href="http://www.linuxteam.info/">http://www.linuxteam.info/</a><br><a href="http://www.i4sec.com/">http://www.i4sec.com/</a><br>
</div>