<div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;"><div class="gmail_quote"><div><br>Non solo il sysadmin. Lavoro in un'azienda con 30 dipendenti che da quando esiste l'exchange server 2003 usa solo quello.<br>
inoltre ha un paio di applicativi che sono integrati su office e dato che ormai ci sono non se ne può fare a meno.<br>
per questo dico che è imprescindibile. bisognerebbe sennò anche cambiare un paio di fornitori.<br>fammi una stima di quanto costa rivedere tutto il sistema di posta interna (considerando che tante attività amministrative vengono fatte con il gestore di attività di outlook quindi mi devi garantire che venga importato tutto per benino), formare i dipendenti (e convincerli soprattutto), pagare le ore di lavoro del sistemista che ti fa tutto... poi vediamo se ad una piccola impresa conviene smazzarsi per fare una cosa del genere oppure lasciare tutto com'è.<br>
lungi da me fare apologia di microsoft non sarei in questa lista... anzi fammi dare un occhio ai tuoi documenti<br></div></div></blockquote><div><br></div><div>chissà, magari costerebbe meno che pagare le licenze di exchange e dei vari office, perché presumo che le paghiate e che incidano annualmente.</div>
<div><br></div><div>cmq, pesce d'aprile x pesce d'aprile, questo di youtube è carino...</div><div><a href="http://www.youtube.com/">http://www.youtube.com/</a></div><div>"il video testuale"...</div><div>
:-)</div><div><br></div><div><br></div><div><br></div></div>-- <br>Calogero Bonasia - <a href="http://www.linuxteam.it">www.linuxteam.it</a><br>"stay behind" systems administrator<br>