Notizia interessante,<br>ma ........ il ministero dell'istruzione come
tutti gli altri della pubblica amministrazione non dovevano promuovere
l'Open souce invece di sistemi closed ????<br><br>Ciao da un rammaricato <br>
Balooit<br>:-( ;-(<br><br><br><br><a href="http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10127" target="_blank">http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10127</a><br>-----------------------------------------------------------------------------------------------<br>
<div class="gmail_quote"><h1>Il Pc portatile ultraeconomico per la scuola di Brunetta</h1>
<p>Costa solo 199 euro JumPC, il netbook destinato
agli studenti che il ministro dell'Innovazione Renato Brunetta ha
presentato oggi. Conquisterà le scuole?</p>
<p>[<i>ZEUS News</i> - <a href="http://www.zeusnews.com/" target="_blank">www.zeusnews.com</a> - 20-04-2009]</p>
<div><img src="http://www.zeusnews.com/immagini/010119-olidata_jumpc_scuola_brunetta.jpg" alt="Olidata A scuola con JumPC Renato Brunetta"></div><p>Sembrano ormai passati i tempi in cui le scuole avevano un'unica (e non sempre aggiornata) <i>Aula computer</i> da utilizzare per le lezioni di informatica, materia di cui a volte anche gli insegnanti possedevano <b>una conoscenza piuttosto approssimativa</b>.
</p><p>
Ora il Pc diventa un mezzo per realizzare una didattica rinnovata, all'interno di una scuola dove <b>ogni bambino ha il proprio netbook</b> dotato di software realizzato su misura.
</p><p>
È uno scenario di questo tipo quello dipinto dal Ministro
dell'Innovazione Renato Brunetta alla presentazione dei risultati della
sperimentazione <i>A scuola con JumPC</i>, un progetto avviato lo scorso settembre - in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico - in <b>5 istituti primari di Lazio, Piemonte e Sicilia</b>.
</p><p>
Circa <b>150 studenti tra i 6 e i 12 anni</b> e 15 insegnanti hanno sperimentato <a href="http://www.olidata-jumpc.com/" target="_blank">JumPC, un netbook realizzato da Olidata</a> (<a href="http://www.olidata-jumpc.com/" target="_blank">http://www.olidata-jumpc.com/</a>) in collaborazione con Intel e la Fondazione Mondo Digitale.
</p><p>
Robusto, leggero (pesa meno di un chilo), con tastiera resistente ai liquidi e <i>"accompagnato da un design amichevole"</i> - come spiega il presidente di Olidata, Antonio Masenza - JumPC è dotato di programmi pensati per <b>supportare l'insegnamento delle diverse materie</b>, dall'italiano alla geografia, dalla matematica alle secienze fino all'inglese.
</p><p>
I bambini che hanno sperimentato l'uso del netbook a scuola hanno
mostrato di poter imparare in fretta i programmi di videoscrittura, di
creazione delle presentazioni e di navigazione in Internet, oltre a <b>una buona padronanza dell'inglese</b> e a miglioramenti sia nella velocità di scrittura che nel fare calcoli.
</p><p>
Il progetto <i>A scuola con JumPC</i> non resterà un caso isolato: <i>"Nei prossimi semestri <b>si estenderà a centinaia di migliaia di alunni</b> delle scuole elementari, per poi arrivare a quelli delle medie e delle superiori"</i> ha assicurato il ministro Brunetta.
</p><p>
I prezzi del netbook JumPC di Olidata <b>partono da 199 euro</b>
(versione con Windows XP Home, processore Intel Celeron 900 MHz,
Display 7", RAM 512 Mbyte DDR2, Hard Disk 2 Gbyte Nand Flash, Lan
Wireless, Lan 10/100, 2 Speakers Stereo + Mic, 2 USB 2.0, Card Reader,
Webcam) e vanno fino a 299 euro (stesse caratteristiche ma disco fisso
da 30 Gbyte).
</p></div>