<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 TRANSITIONAL//EN">
<HTML>
<HEAD>
<META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html; CHARSET=UTF-8">
<META NAME="GENERATOR" CONTENT="GtkHTML/3.16.0">
</HEAD>
<BODY>
Ciao Mauro <IMG SRC="/usr/share/icons/gnome/16x16/emotes/stock_smiley-1.png" ALIGN="bottom" ALT=":)" BORDER="0"><BR>
<BR>
è semplice attivarle su Ubuntu 7.10 scarichi da synaptic il compiz config manager, una ricerca con compiz config e lo trovi.<BR>
Poi fai sistema->preferenze->aspetto scegli l'ultima scheda Effetti visivi e selezioni personalizzato poi clicchi il pulsante di fianco preferenze e si apre la finestra del manager.<BR>
vai sul pulsante Animazioni, quello con la lampada di aladino e lo clicchi si apre una finestra, in alto nelle linguette puoi selezionare le varie animazioni vai su animazione di chiusura in basso selezioni il pulsante aggiungi poi selezioni l'effetto brucia dall'elenco a tendina dove c'e' scritto effetto di chiusura sotto con lo slide selezioni il tempo che deve durare l'animazione e nella riga finestre corrispondenti metti questo:<BR>
(type=Normal|)<BR>
se vuoi che l'effetto funzioni solo nelle finestre normali oppure menu| su quelle di menu...ecc...ecc... puoi mettere anche più tipi di finestre basta che siano separati dal simbolo | clicchi su ok poi cerchi il tipo normal nelle righe già presenti nella finestra del manager lo selezioni e clicchi su modifica editi la riga e togli la scritta normal... clicchi su ok...e voilà...eccoti l'effetto della finestra che brucia sulle finestre normali....<BR>
<BR>
Ovviamente puoi fare più effetti... miscelarli... fare un effetto per ogni tipo di finestra....ecc..ecc... il limite è solo la fantasia... <IMG SRC="/usr/share/icons/gnome/16x16/emotes/stock_smiley-3.png" ALIGN="bottom" ALT=";)" BORDER="0"><BR>
<BR>
Alla prox! Ciao!<BR>
Stefano<BR>
<BR>
Il giorno sab, 27/10/2007 alle 09.20 +0200, mauro pecchioli ha scritto:
<BLOCKQUOTE TYPE=CITE>
<PRE>
<FONT COLOR="#000000">Scusate se arrivo tardi, ma mi fa piacere comunicare che ho scoperto</FONT>
<FONT COLOR="#000000">soltanto oggi la bellissima funzione degli "angoli attivi" di compiz,</FONT>
<FONT COLOR="#000000">con la quale il semplice posizionamento del mouse nei quattro angoli</FONT>
<FONT COLOR="#000000">dello schermo permette di attivare "show desktop", "viewport windows",</FONT>
<FONT COLOR="#000000">"all windows", "application windows" e "clear annotations", il tutto</FONT>
<FONT COLOR="#000000">settabile a piacere dell'utente da Sistema-Preferenze-GL Desktop, dopo</FONT>
<FONT COLOR="#000000">avere installato gnome-compiz-manager da synaptic (almeno su 7.04).</FONT>
<FONT COLOR="#000000">Veramente potentemente utile questa funzione degli angoli attivi!</FONT>
<FONT COLOR="#000000">Altro che finestre che bruciano...</FONT>
<FONT COLOR="#000000">...a proposito, come si fa a fare le finestre che bruciano? :-)))....</FONT>
<FONT COLOR="#000000">Buon linux day a tutti!</FONT>
<FONT COLOR="#000000">mauro</FONT>
</PRE>
</BLOCKQUOTE>
</BODY>
</HTML>