<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html;charset=ISO-8859-1" http-equiv="Content-Type">
<title></title>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
carver ha scritto:
<blockquote cite="mid:1192982796.31011.0.camel@carver-desktop"
type="cite">
<pre wrap="">Il giorno dom, 21/10/2007 alle 17.53 +0200, Luca de Pasqua ha scritto:
</pre>
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">Sentite, solo una domanda (non ricordo bene come funge perchè l'ultima volta l'ho installato a giugno Ubuntu): ma quando vado a crearmi le partizioni per un'installazione da zero, se voglio usare una partizione per i dati impostando su di essa il punto di mount /home,il contenuto della partizione scelta verrà cancellato?Cioè se ho la partizione al momento occupata da un pò di dati (ma non del tutto) e la scelgo come /home nella nuova installazione,questo comporterà la sua formattazione o comunque la cancellazione dei dati in essa presenti?No perchè mi ricordo che nel menù di partizionamento durante l'installazione esce la lista di paretizioni in cui è possibile mettere il segno di spunta a quelle che si vuole formattare,quindi in linea teorica posso mettergli il punto di mount /home e non spuntare la formattazione e lui dovrebbe conservarmi i dati già presenti.Funziona così?(la partizione i
n questione è già EXT3)
_________________________________________________________________
Scarica GRATIS 30 emoticon per Messenger!
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.emoticons-livemessenger.com/pages/msnit/index.htm">http://www.emoticons-livemessenger.com/pages/msnit/index.htm</a>
</pre>
</blockquote>
<pre wrap=""><!---->
si, se è appunto già ext3
</pre>
</blockquote>
Come ti hanno già detto, se la monti e basta non è obbligatorio
formattarla in più, utilizzando il medesimo utente che già utilizzi,
avrai salvaguardati tutti i settaggi delle applicazioni già installate
che andrai a reinstallare. Discorso che si sestende anche al gestore
grafico che utilizzi. Per essere più chiaro: se hai un inmmagine
settata come sfondo desktop, aggiornando o reinstallando lo stesso
gestore grafico ritroverai il medesimo sfondo ( a patto che si trovava
nella partizione non formattata). <br>
<br>
Cosi sarà per ogni software installato e settato che reinstallerai dopo.<br>
<br>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
--------------------------
Raccolta e idee digitali di un mondo digitale
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://aniceweb.wordpress.com">http://aniceweb.wordpress.com</a>
La mia lista dei desideri
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.listadeidesideri.info/u/aniceweb.html">http://www.listadeidesideri.info/u/aniceweb.html</a>
</pre>
</body>
</html>