<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html;charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----<br>
Hash: SHA1<br>
<br>
on 02/06/2007 14:17, LimohetfielD wrote:<br>
<span style="white-space: pre;">>>> Devo ammettere che
rappresenta un bel progettino, anche se mi<br>
>>> sembra più un capriccio per persone piene di soldi che un<br>
>>> apparecchio veramente utile...<br>
> <br>
> Ma solo Io vi ho visto una vera innovazione? Appoggiare la
propria<br>
> fotocamera digitale sulla superficie e vedersi le fotografie<br>
> "sparpagliate" sulla superficie. Oppure appoggiare un
apparecchio e<br>
> vedervi le funzioni e il prezzo.<br>
> <br>
> Questo mi pare davvero user friendly. Oltre ogni limite.
Maggiore <br>
> trasparenza non credo sia possibile.<br>
> <br>
> L/mo<br>
> </span><br>
<br>
L'idea a me piace molto (ma mi pare esistesse già sotto forma di<br>
portatili, sebbene in forma più grezza).<br>
Tocca vedere se e come funziona nella realtà, quanto dura, con quali<br>
periferiche (sarà tutto molto molto "proprietario") e anche come potrà<br>
reggere ad una tazza di caffelatte che ci si rovescia sopra!<br>
Io ci vedo un ottimo futuro come innovazione, ma lo vedo troppo<br>
"chiuso" per i miei gusti.<br>
Staremo a vedere, comunque mi piace molto. Chissà se ci gira ubuntu!
:-)<br>
Ciao!<br>
Luca<br>
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----<br>
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)<br>
<br>
iD8DBQFGYXR/XiIw4bwnPRIRAs2wAJ4uJ6CVkm5ZtxeSSA0opoidhUhEoQCeMdl4<br>
U+0lZOvfDihv/KaM84Ljp/U=<br>
=osRc<br>
-----END PGP SIGNATURE-----<br>
<br>
</body>
</html>