<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
<META content="MSHTML 6.00.5730.11" name=GENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=#a6caf0>
<DIV>----Messaggio Originale----<BR>Da: Corrado<BR>Newsgroup:
gmane.linux.ubuntu.user.italian<BR>Data invio: lunedì 6 novembre 2006
14.12<BR>Oggetto: Modem adsl Digicom CX<BR><BR>> Ciao a tutti, questa
richiesta non è per me direttamente, mi serve per<BR>> dare una mano a un
nuovo membro della famiglia (conseguenze del<BR>> Linuxday) :)<BR>>
Innanzitutto, sapete dirmi su quale chipset si basi questo modello?<BR>>
<BR>> <A
href="http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/michelangelousbCX">http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/michelangelousbCX</A><BR>>
<BR>> Dei tre Digicom CX ("A", "B" e "C") che conosco, nessuno somiglia
a<BR>> questo, quindi m'è sorto il dubbio...<BR>> <BR>> Nondimeno,
partendo dal presupposto si tratti di Conexant<BR>> <BR>> <A
href="http://accessrunner.sourceforge.net/">http://accessrunner.sourceforge.net/</A><BR>>
<BR>> Qualcuno ha esperienze dirette in proposito? Ho letto le guide,
ma<BR>> esperienze di prima mano con kernel aggiornati sarebbero
utili.<BR>> In particolare, le guide che ho trovato erano tutte relative a
kernel<BR>> "anziani" mentre in quello in questione "cxacru" è già
presente;<BR>> presumibilmente questo dovrebbe facilitare il
compito...<BR>> --<BR>> Corrado</DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>Ciao Corrado,</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>il chipset è l'AccessRunner, per cui hai
indovinato.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>Il modem che stai cercando di configurare è
uguale al mio, e la guida che trovi sul wiki alla pagina <A
href="http://wiki.ubuntu-it.org/DigicomMichelangeloUsbCx">http://wiki.ubuntu-it.org/DigicomMichelangeloUsbCx</A> l'ho
scritta in gran parte io.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>Quella guida si basa su ubuntu breezy, per cui
fai bene a chiedere info sull'uso del modem con un sistema operativo
aggiornato.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>Io ora uso kubuntu edgy e ti posso dire che
dovrebbe bastare copiare il firmware nel posto giusto e sistemare un attimo i
file di configurazione di ppp:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>pap/chap-secrets</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>options</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>resolv.conf</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>Se vuoi ti posso postare il tutto con le
impostazioni di "Libero", fammi sapere; se t'interessa dammi il tuo indirizzo
e-mail.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Verdana size=2>Ciao.</FONT><BR><BR></DIV></BODY></HTML>