<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html;charset=iso-8859-1" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
Ho trovato un manuale in pdf (nvuug10r1.pdf), molto esplicativo.<br>
Non so se in lista si possano allegare dei file, per cui lo invio al
tuo indirizzo in allegato.<br>
<br>
Ciao<br>
<br>
Ino<br>
<br>
Stefano Leggé ha scritto:
<blockquote cite="mid4534AEE0.8050005@lifegate.it" type="cite">
<pre wrap="">sto dando un'occhiata a NVU... ma non riesco a trovare un buon
tutorial... non c'è tipo un how-to su come fare siti con NVU?
Ho provato anche ad installare l'opzione del tutorial ma non me la
installa... boh...
Giacinto Buscaglia ha scritto:
</pre>
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">Stefano Leggé ha scritto:
</pre>
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere se esiste un programma per linux per
creare siti internet senza dover scrivere in html... una gestione
grafica insomma... con la possibilità anche del codice html.
il top sarebbe poter utilizzare flash mx2004 -visto che lo ho- ma non
penso che si riesca su linux...
Grazie
Stefano
</pre>
</blockquote>
<pre wrap="">Io sto usando Nvu per gestire un sito internet che prima gestivo con
Frontpage.
Mi trovo molto bene e in un'ora di ambientamento ho imparato a fare le
stesse cose che facevo con Frontpage, senza leggermi alcun manuale.
Tieni conto però che non uso frame o altre funzionalità particolarmente
sofisticate, per cui è possibile che per te Nvu sia inadatto.
Ciao
Ino
</pre>
</blockquote>
<pre wrap=""><!---->
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>