[ubuntu-it] intctl mi mangia la cpu

Rio Severo riosevero a gmail.com
Ven 7 Ott 2016 13:40:07 UTC


Il 16/09/2016 18:54, Daniele Piccoli ha scritto:
> Il 16/09/2016 17:45, Rio Severo ha scritto:
>> Il 16/09/2016 17:16, Daniele Piccoli ha scritto:
>>> Il 12/09/2016 19:53, Rio Severo ha scritto:
>>>
>>>> È appena successo. Sono riuscito a terminarlo da Sistem Monitor ed il
>>>> file dbuslog è stato modificato da poco.
>>>>
>>>> Questo è il contenuto (è molto simile agli altri):
>>>> (gnome-screensaver:2242): Gdk-CRITICAL **:
>>>> gdk_frame_clock_request_phase: assertion 'GDK_IS_FRAME_CLOCK
>>>> (frame_clock)' failed
>>>>
>>>> ** (zeitgeist-fts:2548): WARNING **: Unable to get info on
>>>> application://nautilus-autostart.desktop
>>>>
>>>> ** (zeitgeist-fts:2548): WARNING **: Unable to get info on
>>>> application://nautilus-autostart.desktop
>>>>
>>>> ** (zeitgeist-fts:2548): WARNING **: Unable to get info on
>>>> application://nautilus-autostart.desktop
>>> Secondo me c'è stato qualche problema durante il passaggio, o forse
>>> qualche problema c'èra già prima..
>>>
>>> Apparentemente direi che potrebbe essere qualcosa legato a gnome e/o
>>> qualche sua libreria!
>>>
>>> Io, fossi in te, farei un installazione pulita!!
>>>
>>> Ciao
>>> Daniele
>>>
>> Grazie mille per la risposta. Ora vedo se mi conviene, perché non sono
>> sicuro se a questo punto non mi convenga installare la 16.04 che però mi
>> sembra ancora un poco acerba.
> Valuterei anch'io la 16.04, tentar non nuoce; se riesci fatti sempre un
> immagine (usando clonezilla per esempio) prima di procedere a qualsiasi
> upgrade di versione.
>
> Potresti, a tuo rischio e pericolo, tentar anche un bel reinstall di
> gnome-shell
>
> sudo apt-get install --reinstall gnome-shell
>
>> Grazie di nuovo, sei stato molto gentile.
>>
> Figurati, buona serata
>
> Daniele
>
Dopo aver sperimentato lo schermo permanente con ubuntu e pallini ho 
rinunciato all'upgrade anche perché avevo un aereo nel pomeriggio..

Per fortuna avevo la home su una partizione a parte e l'ho salvata anche 
se ho dovuto lavorare con i permessi.

Mi sono ritrovato con la home ed un file con l'elenco dei pacchetti che 
avevo salvato quindi sono ripartito con la 16.04 al ritorno dal viaggio 
ma non senza problemi che però passo ad un altro thread.

Grazie di nuovo.

Sergio

L




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it