[ubuntu-it] Home banking
Giovanni Ortosecco
giortos.linux a libero.it
Lun 3 Mar 2014 09:07:01 UTC
Il 03/03/2014 08:40, Felix ha scritto:
> Il 02/03/2014 17:33, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
>> Il giorno Sun, 02 Mar 2014 17:15:47 +0100
>> Alessio Scarante <alessioscarante a gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Gentile lista, dopo vari tentativi di iingresso, la mia banca mi ha
>>> fatto sapere che il suo home banking non è compatibile con il s.o.
>> Home Banking si fa per mezzo di un browser (= firefox, internet
>> explorer, ecc). Al server della banca non interessa su quale S.O il
>> browser gira.
>
> + 1
> Tra l'altro avevo dimenticato di segnalarti quanto correttamente
> riporta l'amico Filippo.
> Felice
>
Buongiorno e buona settimana alla Lista.
Del portale di quale banca stiamo parlando?
Il problema comunque credo anch'io sia solo la scelta del browser
giusto. Il sistema operativo non c'entra un tubo, come suol dirsi.
Ad ogni buon conto, proverei nell'ordine:
1. Google Chrome
2. Chromium
3. Firefox Mozilla
4. Opera
5. Rekonq (per KDE, ma penso giri anche su DE diversi)
6. Konqueror (idem)
7. Midori (per diverse distribuzioni Linux, penso anche per Ubuntu)
8. IceWeasel (versione di Firefox per Debian)
9. Epiphany
10. Galeon
11. SeaMonkey
12. Dillo
13. Kazehakase
14. Netsurf
E' importante ricordarsi di cercare tra i requisiti di visualizzazione
del sito (se presenti) l'eventuale voce relativa ai cookies (in caso di
dubbio si attivi l'accettazione di questi ultimi) e l'apertura di
finestre di popup (si attivi anche questa in caso di dubbio).
Restiamo in attesa di aggiornamenti.
Saluti,
Giovanni
--
inviata da:
Kubuntu 13.10 "Saucy Salamander"
Mozilla Thunderbird
http://www.ubuntu-it.org/progetto
Usa software libero!
More information about the ubuntu-it
mailing list