[ubuntu-it] OT: Eventuali virus che effettuano telefonate in ADSL
aspex
aspex a email.it
Mer 25 Set 2013 17:11:21 UTC
In data mercoledì 25 settembre 2013 19:00:34, pacmoit a gmail.com ha scritto:
> aspex ha scritto:
> > In data mercoledì 25 settembre 2013 18:47:36, pacmoit a gmail.com ha scritto:
> >> aspex ha scritto:
> >> > In data mercoledì 25 settembre 2013 17:27:14, pac ha scritto:
> >> >> In famiglia siamo in 5, chi più chi meno usiamo tutti il computer e
> >
> > siamo
> >
> >> >> tutti ubuntu, ad eccezione di mio figlio che è ... windows 7.
> >> >>
> >> >>
> >> >>
> >> >> Ora nell'ultima bolletta ho trovato varie telefonate allo stesso
> >> >>
> >> >> cellulare
> >> >>
> >> >>
> >> >>
> >> >> a distanze temporali ridicole sul tipo in 5 minuti, 5 telefonate
> >
> > ... alla
> >
> >> >> fine un sacco di telefonate a questo numero (per la precisione a
> >> >> questo
> >> >>
> >> >>
> >> >>
> >> >> mezzo numero visto che vengono censurati gli ultimi numeri).
> >> >>
> >> >>
> >> >>
> >> >> Siccome non si trova il colpevole, chiedevo è possibile che mio figlio
> >> >>
> >> >>
> >> >>
> >> >> abbia beccato un virus che effettui telefonate nonostante la linea
> >
> > ADSL ?
> >
> >> >> Grazie e scusate questa super OT.
> >> >
> >> > Ma con il telefono fisso?
> >> >
> >> >
> >> >
> >> > Ciò è possibile solo se il computer è collegato alla linea telefonica
> >> >
> >> > tramite un modem tradizionale (quelli che per collegarsi ad internet
> >> >
> >> > dovevano comporre un numero telefonico, per capirsi).
> >> >
> >> >
> >> >
> >> > Ho l'impressione che qualcuno in famiglia, menta.... :-)))
> >>
> >> Era quello che volevo sapere !!!! Anch'io la sapevo così !!! Il problema
> >>
> >> grosso è che molte telefonate sono partite un giorno di agosto in cui
> >>
> >> eravamo tutti al mare !!!! Per quello mi è venuto il grosso dubbio dei
> >>
> >> virus con il pc windows che spesso viene lasciato acceso, altrimenti non
> >>
> >> mi spiego ... mi sa che dovrò telefonare a Telecom ...
> >
> > non è che avete lasciato le chiavi dell'appartamento a qualcuno, non so,
> > un vicino o altri?
>
> macchè !!! Infatti sono un po' interdetto, mi pare pazzesca la cosa, fra
> l'altro ci sono una serie di telefonate a distanza un minuto dall'altro
> di durata di 3 secondi ciascuna !!!
In effetti è molto strano, però... pensandoci bene mi è venuto in mente che alcuni
hanno un contratto VOIP, per cui si può telefonare sulla falsa riga di Skype,
utilizzando il modem/router ADSL, è il caso di alcuni apparecchi forniti da Telecom
(ad esempio). Se il modem/router ha il wi-fi è anche possibile che crackando la rete
wi-fi sia possibile effettuare telefonate.
Potrebbe essere una ipotesi, anche se non ho esperieze in merito...
--
Sandro (aspex)
Kubuntu 13.04-GNU/Linux bluestar 3.8.0
Linux User #499691
Linux Machine #429253
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130925/9610a45e/attachment.html>
More information about the ubuntu-it
mailing list