[ubuntu-it] Creazione posta elettronica
Mario Migliaccio
migliaccio.mario a gmail.com
Mer 16 Ott 2013 09:49:33 UTC
Mi spiego meglio, a ricevere la posta la ricevo benissimo, il mio problema
è nell'inviarla da quello che ho capito tutto sta nel server di uscita
(SMTP) quindi a secondo del posto devo cambiare server ogni volta. Vorrei
capire ad esempio ora sono collegato con il wifi dell'Università di Pisa e
vorrei configurarlo con quello.. È possibile?
Perché altrimenti metterei come SMTP gmail e nome utente il mio contatto
privato ma ciò non ha senso perché quando invio la mail le persone leggono
il nome della mia email privata e non quella che mi serve realmente che è
nella forma nome a nomezienda.it e poiché mi serve utilizzarlo quando sono
all'Uni o a casa.
Sono veramente impallato in questa situazione da due giorni.
Il giorno 16 ottobre 2013 11:21, pierpaolo masia
<pierpa.masia a gmail.com>ha scritto:
> Ah dimenticavo......
>
> L'SMTP di default usa la porta 25
>
> Il POP la porta 110
>
> Per me è + probabile che tu non abbia settato bene i parametri di pop e
> smtp piuttosto che di numero di porte....
>
> Una volta configurato il tutto prova a scindere il problema per capire se
> non riesci a inviare o scaricare la posta......
>
>
> Ciao facci sapere come va
>
>
> Il giorno 16 ottobre 2013 11:11, pierpaolo masia <pierpa.masia a gmail.com>ha scritto:
>
> Ciao, partiamo dal principio:
>>
>> Il POP è l'indirizzo del server in entrata
>> l'SMTP è invece quello del server in uscita.
>>
>> Per cui per scaricare la posta devi utilizzare il POP che ti è stato
>> fornito,
>>
>> Ma per inviare la posta devi utilizzare l'SMTP di chi ti eroga la
>> connessione.
>>
>> Per esempio se hai l'ADSL di tiscali dovrai usare il suo SMTP, se usi
>> telecom farai altrettanto utilizzando l'SMTP di telecom e così via.
>>
>> Ciao.
>>
>>
>>
>> Il giorno 15 ottobre 2013 19:13, Mario Migliaccio <
>> migliaccio.mario a gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Salve, ho bisogno di una mano per una cosa che per molti sarà una
>>> sciocchezza ma non per me.
>>> Devo attivare un account di posta elettronica del tipo
>>> info a nomeazienda.it (il dominio non è di quelli stile tiscali gmail, ma
>>> bensì un nome d'azienda) ora mi è stato fornito un POP3 del tipo
>>> mail.nomeazienda.it e SMTP out.alice.it (alice non è uguale al dominio)
>>> e al nome utente immetto solo la parte info e ovviamente la password mi è
>>> stata fornita. Tutto ciò non funziona con ben due caselle. Potrebbe andare
>>> in conflitto POP3 e SMTP visto che non fanno riferimento alla stessa cosa?
>>>
>>> --
>>> ubuntu-it mailing list
>>> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
>>> Opzioni d'iscrizione -
>>> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
>>> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>>>
>>
>>
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20131016/55975a3c/attachment-0001.html>
More information about the ubuntu-it
mailing list