[ubuntu-it] R: Re: Domanda su Ubuntu nuovo kernel 3.2.0 - 37
Giovanni Ortosecco
giortos a inwind.it
Mar 29 Gen 2013 15:29:57 UTC
Il 29/01/2013 16:24, gaetano.buttice a gmail.com ha scritto:
> Scusa ma sono stato fuori tutto il giorno.
> Da questa guida:
> http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Legacy
> mi sembra di capire che premendo Esc all'avvio dovrebbe comunque
> comparire la schermata di Grub anche se hai solo Ubuntu, ma non ho mai
> provato perché tutti i miei pc sono multi-boot.
>
> Ciao
> Gaetano66
A me pare di ricordare - ma qualcuno me ne dia cortesemente conferma -
che il tasto da premere al boot per far apparire il GRUB è il tasto
"MAIUSCOLO" (ovvero quello simboleggiato dalla freccetta in alto, di
solito sopra il "Ctrl", che serve per rendere la lettera maiuscola,
appunto).
Prova un po'...
Saluti,
Giovanni
>
> Il giorno mar, 29/01/2013 alle 09.14 +0100, domenico.tarricone a alice.it
> ha scritto:
>> Scusa la domanda: io sul pc ho solo Ubuntu 12.04, quindi, quando lo
>> accendo non mi appare il bootloader.
>> Se volessi fare quello che dici, come posso far comparire,
>> all'accensione, il bootloader, per poter scegliere la versione del
>> kernel da lanciare ?
>>
>> ----Messaggio originale----
>> Da: gaetano.buttice a gmail.com
>> Data: 29-gen-2013 8.27
>> A: "Supporto per gli utenti Italiani di
>> Ubuntu"<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
>> Ogg: Re: [ubuntu-it] Domanda su Ubuntu nuovo kernel 3.2.0 - 37
>>
>> Se quando hai installato il nuovo kernel non hai cancellato
>> manualmente
>> i precedenti, significa che sono ancora nel sistema.
>>
>> Allora è sufficiente alla schermata di avvio di grub scegliere
>> "previous
>> version" selezionare il kernel più recente (supponiamo il
>> 3.2.0-36) e
>> avviare il pc.
>> Se tutto funziona correttamente entra in synaptic, selezioni
>> il kernel
>> che vuoi eliminare (digita kernel nella finestra di ricerca,
>> ordina i
>> pacchetti cliccando sulla prima colonna in modo da vedere
>> sopra quelli
>> installati e identificati da un quadratino verde, secegli i 3
>> file
>> linux-headers e linux-image contraddistinti dalla versione che
>> vuoi
>> eliminare, supponiamo 3.2.0-37) col pulsante destro scegli
>> "rimuovi
>> completamente" poi applica ed esci da synaptic.
>> Importantissimo: prima di riavviare, da terminale dai un "sudo
>> update-grub"
>>
>> Se invece hai già cancellato i vecchi kernel li devi
>> recuperare via web,
>> installarli e poi procedere con la procedura indicata.
>>
>> Ciao
>> Gaetano66
>>
>>
>>
>>
>> Il giorno mar, 29/01/2013 alle 08.11 +0100,
>> domenico.tarricone a alice.it
>> ha scritto:
>> > Ciao a tutti,
>> >
>> > io sto lavorando con Ubuntu 12.04. Ho letto su alcune mail
>> che
>> > qualcuno di voi ha avuto problemi con la versione 3.2.0-37
>> del kernel.
>> >
>> > Volevo fare la seguente domanda, (causata dalla mia poca
>> esperienza
>> > con Ubuntu ): esattamente quali sono i passaggi e/o comandi
>> da
>> > fare/dare per fare il downgrade ad una versione precedente
>> del
>> > kernel ?
>> >
>> > Grazie in anticipo e buona giornata a tutti.
>> > --
>> > ubuntu-it mailing list
>> > ubuntu-it a lists.ubuntu.com
>> > Opzioni d'iscrizione -
>> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
>> > http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>>
>>
>> --
>> ubuntu-it mailing list
>> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
>> Opzioni d'iscrizione -
>> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
>> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>>
>>
>> --
>> ubuntu-it mailing list
>> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
>> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
>> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>
--
Inviata da:
Ubuntu 12.04 LTS - Precise Pangolin
Thunderbird Mozilla
http://www.ubuntu-it.org/progetto
http://wiki.ubuntu-it.org/
Usa software libero!
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it