[ubuntu-it] Come si usa Compiz?

Giovanni Ortosecco giortos a inwind.it
Lun 21 Gen 2013 18:31:38 UTC


Il 21/01/2013 19:22, S.Franzato ha scritto:
> Il 21/01/2013 17:35, ivo4linux ha scritto:
>> Il 20/01/2013 19:31, Giovanni Ortosecco ha scritto:
>>> Il 20/01/2013 18:14, S.Franzato ha scritto:
>>>> Il 20/01/2013 10:24, S.Franzato ha scritto:
>>>>> Salve a tutti,
>>>>>  Non sapendo se la mia scheda video (da HW info: Model: "PC 
>>>>> Partner Radeon X300 (PCIE) potesse sopportarlo e poi vedendolo 
>>>>> provando una distro live di Linux Knoppix mi son chiesto - e 
>>>>> chiedo - come posso utilizzarlo avviandolo di default col mio 
>>>>> Xubuntu 12.04 che ha XFCE?
>>>>> che passi ndevo fare?
>>>>>  sapreste dirmi qualcosa?
>>>>>
>>>>> Ringraziamenti come sempre in anticipo,
>>>>>
>>>>> Saluti
>>>>>
>>>>>  Stefano
>>>>>
>>>>> Grazie a tutti per le pronte risposte.
>>>>
>>>>  Saluti
>>>>
>>>> Stefano
>>>>
>>>>
>>> Figurati, è un piacere!
>>> A proposito...Hai risolto?? Se si, come?
>>> Ciao.
>>> Giovanni
>>>
>> Non so se Stefano ha risolto, ma io seguendo l'articolo tempo fà ho 
>> rispolverato il mio amore per xubuntu veloce ed efficace. L'unico 
>> accorgimento è stato aggiungere un lancer "compiz -- replace" sulla 
>> scrivania  perché alle volte dopo aver avviato le finestre compaiono 
>> senza i bordi .
>>
>> Con quel comando di solito risolvo sebbene il terminale mi stampa a 
>> video questi messaggi.
>> compiz (decor) - Warn: No default decoration found, placement will 
>> not be correct
>>
>> compiz (decor) - Warn: failed to bind pixmap to texture
>>
>> non ho indagato perché fra lavoro e concorso  ....
>>
>>
>
> Non sono passato a compiz: ho voluto soltanto prendere informazioni. 
> Quell'articolo è interessante. Ci penserò. Fra una ventina di giorni 
> sarà il mio compleanno e "mi regalerò" un tablet Android (il 
> telefonino android - Xperia U me lo son già regalato a Natale) e sarei 
> orientato per l'Asus TF300TG-1E002A: il cuore di Android è sempre 
> Linux quindi con Xubuntu van parecchio d'accordo.
>
> Grazie 100x10 per le pronte risposte
>
> Saluti
>
> Stefano
>
>
A questo punto tanti auguri di buon compleanno a Stefano (con anticipo 
di 20 giorni!).
Sono d'accordo con ivo4linux sulla velocità ed efficacia di xubuntu. 
Penso che XFCE (come LXDE) sia molto performante anche sui netbook EEE 
della Asus, che ho provato personalmente (nonostante la mia poca 
esperienza).

Saluti a tutti e buona serata.

Giovanni

-- 
Inviata da:
Ubuntu 12.04 LTS - Precise Pangolin
Thunderbird Mozilla

http://www.ubuntu-it.org/progetto
http://wiki.ubuntu-it.org/
Usa software libero!




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it