[ubuntu-it] Semi OT - Rai-Mobile non funziona più?

Max maxter a email.it
Gio 18 Ott 2012 13:17:20 UTC


Il 18/10/2012 14:14, Davide Depau ha scritto:
> MoonLight non può mostrare filmati protetti da DRM, ma se utilizza un
> codec fornito da Microsoft (e quindi proprietario) potrebbe farlo...
> Però non sono sicuro, perché "teoricamente" potrebbe sempre convertirlo
> in un altro formato e salvarlo nel computer.
no, i codec proprietari di microsoft sono appunto, codec, ossia formati 
di codifca dei file.
diverso il discorso del DRM, che controlla che esistano le condizioni 
per cui un file può essere legalmente riprodotto e tramite cui si 
possono imporre restrizioni a chi può visualizzare un file.
Microsoft non ha concesso a moonlight i diritti di uso del suo software 
di DRM e quindi moonlight proprio non ce lo ha il drm e se incontra uno 
stream criptato protetto da drm, non lo può riprodurre.


> Chi mi impedisce di comprarmi (anzi, ce l'ho già) una scheda DVB-S
 > (digitale satellitare o internet satellitare) e registrare Sky?

in effetti la rai utilizza moonlight principalmente per fare rispettare 
le restrizioni 'territoriali'
cioè controlla che una persona che sta in tunisia non possa vedere le 
olimpiadi dal stuo stream. perchè ha i diritti solo per il territorio 
italiano. e se non lo facesse verrebbe citata da chi ha comprato i 
diritti per la tunnisia.
in realtà alla rai non gliene frega nulla che tu possa registrare o meno.
silverlight è stato adottato come soluzione a questo tipo di problemi.
so che fa schifo, ma ce da augurarsi che anche nelle tecnologie open 
come html5 venga adottato un sistema di drm, altrimenti rischieremo di 
rimanere sempre senza la possibilità di vedere un certo tipo di 
programmi via rete.

my 2 eurocents :)

Max



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it