[ubuntu-it] [SERVER] aggiornamento a 12.04
Franco Abitante
franco a franco.abitante.name
Gio 31 Maggio 2012 01:25:26 UTC
lo scrivo qui, magari evita a qualcuno qualche notte insonne e densa di
bestemmie
ho aggiornato un paio di server di posta da 10.04 a 12.04
una configurazione piuttosto standard: postfix, courier
apparentemente, tutto liscio (tanto che verificato che il primo fosse ok
sono passato al secondo), poi il disastro
courier-imap smette di funzionare e il primo server comincia a lamentare
un numero esagerato di processi (nel giro di una mezzora, era arrivato a
2600 processi circa)
lo stesso per courier-imap-ssl
courier-pop e courier-ssl funzionano correttamente
guardo e vedo che i processi sono tutti di connessioni imap
apparentemente lasciate aperte
contemporaneamente, mi rendo conto che l'autenticazione (saslauth) non
funziona più come dovrebbe, la connessione imap sembra essere droppata
(ma resta attiva)
riavviando i servizi, nulla cambia
riavvio il server e sembra tutto ok, salvo che i processi imap
cominciano di nuovo vorticosamente a salire
nonostante l'ora tarda, arrivano delle mail di clienti che lamentano il
blocco del loro client di posta
comincio a smadonnare, una sessione notturna di strace è oltre le mie forze
googlo furiosamente e trovo la soluzione su launchpad:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/courier/+bug/890756
non ho molto da perdere: eseguo
apt-get purge gamin
apt-get install fam
apt-get install courier-imap-ssl courier-ssl courier-imap courier-base
adesso sembra tutto ok
vero che a quest'ora di gente che guarda la posta ce n'è poca, ma questi
due server consegnano complessivamente circa 100.000 mail al giorno e un
minimo di traffico c'è anche adesso: i processi imap si tengono normali
(salgono e scendono, prima salivano e basta)
se interessa, domani vi dico come è andata a finire e adesso vado a dormire
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20120531/67b3a906/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it