[ubuntu-it] critica costruttiva
Rio Severo
riosevero a gmail.com
Sab 24 Mar 2012 17:54:46 UTC
Il 24/03/2012 17:34, rezcik ha scritto:
> Voglio fare una domanda seria a quanti sono utilizzatori dell'ultima
> versione di ubuntu su un PC desktop o su un laptop.
>
> La domanda è: riuscite a lavorare come prima?
>
> La nuova interfaccia "de facto" non è utilizzabile in maniera semplice
> (come era prima) se hai 3 o 4 finestre di programmi aperti fra i quali
> scambiare dati (es. copia un immagine in una presentazione, o dati da
> un foglio di calcolo, o link o quello che volete...).
>
> Questa interfaccia funziona probabilmente nella dimensione mobile, ma
> è fonte di grossi problemi nell'ambito del lavoro standard a mio modo
> di vedere (gestisco servizi per utenti che ci hanno meso 10 anni a
> capire le finestre M$).
>
> Non c'è un modo per dire alla Canonical di avere almeno due ambienti
> base, mobile e desktop, che al di là dei costi sarebbero "necessari"?
>
> Perché qui, a mio modo di vedere, si torna a mamma Debian.
>
> Aspetto contributi.
>
>
Sono abbastanza d'accordo infatti ho montato gnoem e mi trovo abbastanza
bene.
Mi sembra che unity sia forse più accattivante ma meno pratico.
Sergio
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20120324/ad8629a4/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it