[ubuntu-it] [RISOLTO!] il mistero dei pacchetti perduti del server Ubuntu.

Paolo Bonavoglia paolo.bonavoglia a aruba.it
Mar 20 Mar 2012 15:16:49 UTC


Il 19/03/2012 17:20, Paolo Bonavoglia ha scritto:
> Alla fine mi pare resti solo il server Ubuntu, che per qualche motivo 
> blocca il collegamento con il router per periodi di 40-50 secondi.
> Ho provato ad aprire il monitor di sistema e a vedere cosa avviene 
> durante i periodi di blocco: niente di particolare, la scheda di rete 
> appare inattiva (grafico piatto), processore e memoria non mostrano 
> particolari picchi di attività. Non sembrerebbe esserci un problema di 
> sovraccarico.
> Ho controllato il router Telecom dal browser: sembra tutto regolare: 
> unico fatto singolare vengono visualizzati due indirizzi della LAN 
> interna (192.168.1.x) che in teoria non dovrebbe essere visibile dal 
> router; ed infatti i ping dai PC della LAN falliscono con il router.
>

Risolto!

Alla fine era un problema di scorretta configurazione del router 
Pirelli-Telecom.

Ieri quando il tecnico Telecom aveva sostituito il router con uno nuovo 
questo era andato sulle impostazioni di default che comprendono anche un 
servizio DHCP sulla rete privata 192.168.1.0
Avevo subito disabilitato questo servizio per noi inutile perché è già 
svolto da uno dei server Windows sempre con indirizzi 192.168.1.x
Nella configurazione del router Telecom era presenta anche un'opzione 
sugli indirizzi della LAN privata con gateway 192.168.1.1. Pensavo 
fossero inutilizzati avendo disabilitato il DHCP e non ho fatto alcuna 
modifica.
Oggi mi sono reso contro che ai miei ping rispondeva anche un 
192.168.1.1 non previsto e ho capito che questo era di nuovo il router 
Telecom che usava anche questo IP "privato".
Ho modificato subito le impostazione del router sostituendo 192.168.1.1 
con l'indirizzo IP "pubblico".
Da quel momento in poi i ping funzionano tutti al 100%, la navigazione 
non subisce interruzione. Risolto!

Resta da chiarire cosa fosse successo prima della sostituzione del 
router. Due congetture:
1) Dopo uno dei frequenti blocchi del router questo doveva essersi 
resettato alle impostazioni di default o peggio a impostazioni 
scorrette, e ne era nato il problema.
2) Qualcuno all'interno della nostra LAN privata si era divertito a 
cambiare le impostazione del router. Purtroppo il router Telecom non è 
protetto da password e chiunque conosca l'IP può entrare sulla pagina di 
configurazione (e non ci vuole molto a scoprire l'IP se appena uno 
conosce qualche rudimento sulle reti). Possibile che non si possa 
proteggere il router?

Resta poi da capire perchè la perdita dei pacchetti avvenisse solo nella 
comunicazione con il server Ubuntu e non con i due server Windows, e su 
una lista Ubuntu questa è una domanda un po' scottante.

Per ora mi accontento di aver risolto il problema!


-- 

*Paolo Bonavoglia*
Cannaregio 96T int 28
30121 *V E N E Z I A*
------------------------------------------------------------------------

  * Astronomia e Calendari <http://astro.liceofoscarini.it/>
  * Crittografia <http://critto.liceofoscarini.it/>

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20120320/33570933/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it