[ubuntu-it] Recordmydesktop e mplayer..

mauro pecchioli maupec a iol.it
Sab 17 Mar 2012 14:27:07 UTC


Salve a tutti

Voglio registrare il mio desktop, includendo una piccola finestra della 
webcam che mi inquadra e sullo sfondo una sequenza di immagini a schermo 
intero che sfoglio manualmente con visualizzatore di immagini, per 
creare un video per gli studenti, e mi ritrovo due problemi che non 
capisco, e che mi impediscono di realizzare la mia idea.

1. se uso cheese o camorama per creare il riquadro della webcam, 
recordmydesktop registra le immagini appunto della webcam. Ma cheese e 
camorama hanno un riquadro con pulsanti e ammennicoli vari, e vorrei un 
riquadro il piu' pulito possibile, e allora ho cercato in rete come si 
usa la webcam con mplayer, ed ho trovato questo comando funzionante:

mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=352:height=288:outfmt=yv12:device=/dev/video0


Il problema nasce pero' dal fatto che recordmydesktop in questo caso al 
posto del riquadro di mplayer con le immagini della webcam mi registra 
un riquadro verde uniforme. Insomma, non risulta possibile registrare la 
webcam sul desktop se e' manovrata con mplayer, perche' invece del video 
della webcam si vede poi nella registrazione tutta verde l'area del 
riquadro di mplayer.

Qualche soluzione?

2. Imposto la finestra del riquadro della webcam (che sia in cheese o 
mplayer o camorama) SEMPRE IN PRIMO PIANO, e lancio sullo sfondo una 
immagine A SCHERMO INTERO con visualizzatore di immagini, ma quando vado 
a sfogliare le immagini, cioe' vado avanti nella sequenza, il riquadro 
della webcam, che vorrei rimanesse in primo piano, come l'ho impostato, 
mi scompare. Cioe', pare che il mettere a SCHERMO INTERO una finestra 
annulli l'impostazione SEMPRE IN PRIMO PIANO di un'altra che dovrebbe 
restarle sempre sovrapposta.

Qualche soluzione?

Forse una roba un po' complicata, ma grazie di eventuali suggerimenti :-)

-- 
Mauro Pecchioli
Medico
Firenze
Promotore del Progetto "Italia Senza Fumo e Alcol"
http://www.facebook.com/pages/Italia-Senza-Fumo-e-Alcol/207497929302693
"I circoli viziosi non basta contrastarli: vanno disinnescati. Ma non basta nemmeno disinnescarli se non si innescano circoli virtuosi al loro posto".




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it