[ubuntu-it] Misteriosi "congelamenti" di un server Ubuntu
Francesco De Marchi
f.demarchi a cislveneto.it
Ven 16 Mar 2012 05:44:59 UTC
Il 15/03/2012 22:46, Paolo Bonavoglia ha scritto:
> Non so se dipenda da Ubuntu o dall'hardware o da altro: ho in servizio
> da un anno e mezzo un server Ubuntu 11.04 montato su HP Proliant ML
> 350 g6.
> Da un po' di tempo il server subisce continue interruzioni; facendo
> ping da remoto, i pacchetti vengono ricevuti regolarmente per lo più
> in 50 ms; poi ogni tanto tutto si blocca, 30 40 50 o più ping di
> seguito vanno a vuoto, poi il server ricomincia a rispondere.
> La percentuale di pacchetti persi è sul 30-40%
> Gli altri server della stessa rete rispondono regolarmente al 100%.
Generalmente se le schede di rete fossero rotte avresti non pacchetti
contigui ma a salti persi, ossia su 50 1 adesso 3 dopo altri 10 e via
così.
Quindi escludendo la rottura delle schede (quindi la teniamo come ultima
eventualità. Potrebbe essere un problema software hai monitorato durante
il funzionamento il carico di RAM e/o processore? Il traffico di rete?
Che tipo si servizi ci sono su questo Server?
> Anche entrando con connessione SSH si riscontrano queste interruzione
> improvvise, ma non si perde la connessione, anzi al ritorno della
> connessione viene svuotato il buffer di tastiera con i tasti premuti
> durante il "congelamento".
> Il sito ospitato si comporta di conseguenza in modo molto erratico
> rispondendo in modo a volte pronto a volte bloccandosi.
> Ho provato a riavviare il server da freddo, ma il problema persiste.
> In passato il server non aveva mai mostrato comportamenti simili.
>
Sembra proprio un sovraccarico software consiglio comando top e verifica
i carichi RAM e CPU in tempo reale.
Se è un server WEB verifica che i siti ospitati non abbiano particolari
plug-in che simulano il reverse proxy e che quindi aumentano
considerevolmente la richiesta di risorse quando "cacheno" le loro pagine.
Prova a vedere tra i servizi attivi quale servizio lavora di più o
aumenta il carico.
Facci sapere che è interessante sto problema. :D
Cix.
Francesco De Marchi
Venezia Free Software User Group
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it