[ubuntu-it] [RISOLTO] Problema con chiavetta

Bruno Aleci brunoaleci a gmail.com
Gio 3 Nov 2011 00:34:20 UTC


Il 03/11/2011 1.20, Esteban Gmail ha scritto:
> Il 02/11/2011 13:04, Esteban Gmail ha scritto:
>> Salve a tutti,
>> oggi quando eseguo espelli dal menu contestuale di N a utilus quando
>> clicco con il tasto destro sulla chiavetta HSDPA ottengo il seguente
>> messaggio:
>>
>> Impossibile montare «ONDA MT835UP»
>> Error mounting: mount exited with exit code 1: helper failed with:
>> mount: must be superuser to use mount
>>
>> Prima ovviamente non era cosi'... Quindi sono andato in gestione utenti
>> ed ho selezionato in "Impostazioni avanzate" tutti i privilegi per il
>> mio account ed infatti quest'ultimo e' si e' modificato da
>> "Personalizzato" ad "Amministatore".
>>
>> Il messaggio continua ad apparire nonostante io nella gestione gruppi
>> (di utente che accede al pc ci sono solo io con l'utente esti/Stek
>> Turku) abbia associato l'utente Stek Turku ai gruppi
>>
>> adm, admin, audio, cdrom, dialout, dip, disk, esti, fax, floppy, fuse,
>> lpadmin, netdev, plugdev, root, sambashare, tape e video
>>
>> che fare?
>> In realta' sembra che la chiavetta venga effettivamente espulsa ma come
>> mai mi appare quell'errore che prima non appariva?
>> Se provo ad espellere, ad esempio, un HD esterno USB o una chiavetta usb
>> non ho quell'errore...
>> Grazie mille.
>
> Insomma mi sono messo a testa bassa a risolvere il problema partendo dal
> fatto che dovevo sempre fare espelli prima di poter usare il modem HSDPA
> della chiavetta che veniva vista da Linux, appena inserita, solo come
> usb storage.
>
>
> Quindi, appena inserita con lsusb ottengo
> Bus 001 Device 015: ID 1ee8:0013
>
> e dopo aver fatto espelli ho sempre con lsusb
> Bus 001 Device 014: ID 1ee8:0011
>
> e il modem HSDPA funzione e posso connettermi.
>
> In definitiva, grazie ad alcune ricerche in rete, i passi che ho fatto
> sono stati:
>
> sudo gedit /etc/usb-modeswitch.conf
>
> e vi ho scritto
>
> # Onda MT835UP
>
> DefaultVendor= 0x1ee8
> DefaultProduct=0x0013
>
> TargetVendor= 0x1ee8
> TargetProduct= 0x0011
>
> MessageContent="555342431234567800000000000010ff000000000000000000000000000000"
>
>
> NeedResponse=1

qesta sintassi diciamo e quasi vecchia nelle nuove versione di 
usb-modeswitch esite una cartella /etc/usb_modeswitch.d/

che c'è un file per ogni modem, per tuo il modem esiste

/etc/usb_modeswitch.d/1ee8:0013

verifica se il contenuto è uguale a quello che avevi trovato tu


>
>
> poi
> sudo gedit /etc/udev/rules.d/15-onda.rules
>
> e vi ho scritto
>
>
> SUBSYSTEM=="block",
> ACTION=="add",
> SYSFS{idVendor}=="1ee8",
> SYSFS{idProduct}=="0013",
> OPTIONS="ignore_device"
>
> SUBSYSTEM=="usb",
> SYSFS{idProduct}=="1ee8",
> SYSFS{idVendor}=="0013",
> RUN+="/usr/sbin/usb_modeswitch"
>


/lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules questo è file generico che in 
automatico chiama usb_modeswitch passando come parametri  il productID e 
il vendorID cosi dopo usb_modeswitch chiama il file giusto dentro la 
cartella /etc/usb_modeswitch.d/

Questa è la spiegazione tecnicamente semi complessa


Quella semplice hai installato il pachetto usb-modeswitch-data




>
> Ora quando inserisco la chiavetta e do il comando lsusb ottengo
>
> Bus 001 Device 009: ID 1ee8:0014
>
> e il modem e' riconosciuto subito e posso connettermi.
>
> Inoltre non ho piu' il messaggio di errore
>
> Impossibile montare «ONDA MT835UP»
> Error mounting: mount exited with exit code 1: helper failed with:
> mount: must be superuser to use mount
>
> appena inserisco la chiavetta
>
> Infine prima del trattamento, cliccando sulla icona della chiavetta che
> in N a utilus era raffigurata con un CD avevo sempre l'errore di cui sopra
> ed ora non piu'.
>
> Mi e' riapparsa l'icona ONDATIM originale per la chiavetta che prima non
> appariva piu' essendo stata sostituita dall'icona di un CD, ed ora
> quindi riesco a vedere i file contenuti nella chiavetta cliccandola.
>
>
> P.S.: per la cronaca a causa del problema di cui sopra prima della
> risoluzione ho disinstallato xubuntu-desktop e tutti i programmi che
> avevo installato per poter scegliere la sessione Xfce4/Xubuntu. Ora
> Xubuntu 10.04 LTS la provo direttamente in un altra partizione.
>
> P.S.2: sempre per la cronaca non so come si e' causato l'errore, ma non
> credo perche' ho installato Xfce4, dato che sia prima che dopo la
> disinstallazione avevo sempre il problema... corretto? Sara' stato per
> via di un aggiornamento?
>
>
Tutto è possibile :-P

Buona nottte

-- 
____________________________________________________________
Bruno Aleci
Sviluppatore & Tecnico Informatico

Cellulare    3280124456
Sito         http://www.esperto-informatico.it
E-mail       brunoaleci a gmail.com
Gtalk        brunoaleci a gmail.com
Messenger    brunoaleci a hotmail.com
Skype        exbyte80
IRC          exbyte
GPG Key ID   0x0433AA07 @ pgp.mit.edu
GPG Finger   14A9 2D1F 395D A2A4 6207
     Print    221B CA70 F2B2 0433 AA07
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        brunoaleci.vcf
Tipo:        text/x-vcard
Dimensione:  499 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20111103/5bc19a35/attachment.vcf>


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it