[ubuntu-it] Xubuntu-Lubuntu
Felix
lccflc a email.it
Gio 14 Apr 2011 15:47:43 UTC
Il 14/04/2011 17:39, Alessio Locallo ha scritto:
>
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Opzioni d'iscrizione -
> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>
>
> No, purtroppo non ho sufficente esperienza nč con winzoz, nč con
> ubuntu.. Comunque, per favore, mi spieghi cosa vuol dire fare un
> "fdisk completo"?? E poi, come faccio a formattare?? Grazieeee....!
>
> --
> Alessio
Se hai un CD di Win-98 o un CD di ripristino del Win-98 č la cosa pių
semplice del mondo.
Dovresti arrivare ad una schermata DOS come questa e dare il comando:
C> fdisk (invio)
Parte il comando fdisk (molto intuitivo) e resetti totalmente il disco.
Ma a questo punto segui il consiglio di Sandro, ti reincollo la sua mail:
/"Scaricati PartedMagic (ora arrivata alla versione 6). E' un Live CD che
contiene gli strumenti per gestire le unitā a disco e le partizioni.
Una volta scaricata la iso la masterizzi su cd.
Successivamente fai partire il cd al boot del portatile (come quando fai
l'installazione di ubuntu).
Una volta caricata elimina la/le partizioni del disco rigido del portatile, le
rifai e le formatti (semplicemente puoi fare una partizione principale e una
dedicata allo swap).
Fatte queste operazioni fai lo shutdown e togli il cd di PartitionMagic.
Metti il cd di Lubuntu e rifai l'installazione.
Note
Il cd di PartedMagic contiene anche delle utility per controllare lo stato
del disco, nel caso utilizzale.
Ovviamente leggiti un po' di documentazione circa l'utilizzazione di
PartedMagic.
Ciao
Sandro"/
--
Vuje permettite ca ve rispunnimmo ca 'a nuie nun ce ne fotte proprio?
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it