[ubuntu-it] Problemi con stampante HP Laserjet 3055 series
Andrea Marengoni
andrea.marengoni a email.it
Mer 29 Set 2010 17:52:26 BST
<<io non ho capito bene una cosa, perché ti ostini a voler usare entrambe
le interfaccie? nn puoi collegare la stampante al router e utilizzarla
come una normale stampante di rete?>>
Riassunto delle puntate precedenti: il sottoscritto prova ad utilizzare la stampante con collegamento Usb, ma con i fax ha problemi ad inviarli direttamente dal pc perché spesso e volentieri la coda di stampa si inceppa.
E' utile mandare i fax direttamente da pc per poter stampare fronte e retro risparmiando carta, perché diversamente si dovrebbe stampare solo fronte e mandarli dal lettore scanner.
Mi è stato giustamente consigliato di usare la stampante via ethernet e in questo modo non solo non si inceppa più la coda di stampa, ma i fax mandati da pc mi dicono (i destinatari) essere più chiari e nitidi.
Qui a casa addirittura ho dovuto ovviare con efax e un vecchio modem, facendomi mandare da internet un cavo adattatore per le vecchie prese (ormai in disuso) in modo da poter collegare alla porta Usb, perché
con Hplip, mandando direttamente da pc, arrivava solo una bella riga nera (quindi è evidente che l'Usb crea problemi e non penso di essere l'unico ad averli).
Sono costretto ad utilizzare le due interfacce perché la mia stanza in studio è ben lontana dal router e non posso collegarmi ad esso via LAN ma solo senza fili. Se ancora qualcosa non è chiaro a disposizione.
Domani comunque spero di poter provare, salvo imprevisti, la soluzione suggerita da Valerio e farò sapere. Grazie a tutti. Ciao. Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it