[ubuntu-it] URGENTISSIMO!!!
Felix
lccflc a email.it
Sab 30 Ott 2010 12:05:00 BST
Il 30/10/2010 12:20, Alessio Locallo ha scritto:
> Salve a tutti. Ho installato da 2 settimane ubuntu 10.10 sul mio nuovo
> portatile Hp: una meraviglia. Il punto è che oggi ho scaricato ed
> installato i driver della scheda video Ati, come richiesto da ubuntu
> (credo per qualcosa legato all'accelerazione 3D). Al termine del
> processo ubuntu mi ha chiesto di riavviare. L'ho fatto e mi è apparsa
> la solita schermata nera.. tutto ok fino alla riga "Checking battery
> state...", ma poi sono apparse altre 2 righe:
>
> " [ 61.028000 ] Corrupted low memory at ffff880000006598 (6598phys) =
> ff0000000000 "
> " [61.028122 ] Memory corruption detected in low memory "
>
> Ho provato a riavviare, ma mi da sempre lo stesso messaggio. Ho
> provato a cercare un po' cosa significa, ma ho trovato solo
> discussioni in inglese e poco chiare (credo parlassero di modificare
> alcuni parametri dal bios..). Per favore, aiutatemi, perchè ho
> parecchi documenti importanti che non vorrei assolutamente perdere!!
> Spero sia una cosa semplice da risolvere, perchè non sono molto
> pratico di computer!
> --
> Alessio
Calma e gesso... con Linux non perdi mai niente: avvia "live" con il cd
di installazione ed alla fine della procedura di avvio vei sull'HD e
salvi tutti i files o directories che vuoi.
Detto questo il sistema migliore per risolvere il tuo problema, data
l'osticità delle sche ATI, è un bel downgrade dei drivers scheda video.
Se l'aggiornamento ti ha "macchiato" qualcosa (difficilissimo ma
possibile) pialla tutto e reinstalla.
Per il prosieguo, appena terminata correttamente una installazione, fai
un backup del sistema con quello che preferisci: CloneZilla, riga di
comando "dd", etc., etc.
Fondamentale per ripristinare lo "stato precedente funzionante" in 10
minuti (davvero 10 minuti).
Vedi, la colpa di tutti questi problemi non è di Linux bensì di alcuni
produttori che sono ancora talmente miopi da non accorgersi che il mondo
Linux sta crescendo.
Per questo noi ci si preoccupa a monte dell'acquisto di accertarci di
avere hardware il più compatibile possibile con Linux.
Auguri,
Felice
--
Noooooo, Paolo ha ragione... torno a Surrient pur'io
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it