[ubuntu-it] portare programmi e impostazioni in nuova installazione su altro pc

alessandro alesapienz a alice.it
Sab 16 Ott 2010 18:52:05 BST


Qualche differenza hardware c'è.I due computer sono entrambi a 32
bit.Quello dal quale vi sto scrivendo ha queste caratteristiche:
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q8200 @ 2.33GHz,ram 3Gb,scheda grafica
GeForce 9600 GT,disco rigido da 160 Gb.L'altro è sempre intel, dual core
con frequenza 2,60 GHz,ram 2Gb,GeForce 8500 GT e disco da 80Gb.
La home non è separata.
Questo è l'output di fdisk:

Disco /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x0767ccc6

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *           1          13      102400    7  HPFS/NTFS
La partizione 1 non termina al limite del cilindro.
/dev/sda2              13       17674   141862912    7  HPFS/NTFS
/dev/sda3           17675       38914   170603521    5  Esteso
/dev/sda5           17675       18246     4587520   82  Linux swap /
Solaris
/dev/sda6           18246       38914   166014976   83  Linux

A presto,
Alessandro



Il giorno sab, 16/10/2010 alle 10.37 +0200, Felix ha scritto:
> Il 16/10/2010 10:16, alessandro ha scritto:
> > Come procedere per ottenere quanto in oggetto?
> > Grazie,
> > Alessandro
> >    
> 
> Se la nuova macchina ha le stesse caratteristiche di base della 
> precedente (32bit==>32bit; 32bit==>64bit; oppure 64bit==>64bit) dovrebbe 
> bastare fare un salvataggio delle partizioni (o acnhe dell'intero HD) 
> con software di backup (tipo CloneZilla) e fare il restore sulla nuova 
> macchina.
> 
> La tua /home, a meno di conclamati conflitti, è sempre esportabile
> 
> Dipende anche da come hai partizionato la macchina da esportare.
> 
> + precisione non guasta
> 
> Felice





Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it