[ubuntu-it] partizioni e installazione lucid
Felix
lccflc a email.it
Mar 5 Ott 2010 09:21:26 BST
Il 05/10/2010 09:11, Gipi ha scritto:
> ok
> fatto tutto come tu suggerisci e devo dire che m isto trovando bene
> fra poco comincio a pensare come configurare il backup
> ma prima ti devo chiedere come faccio ad accedere alla partizione che ho
> montato su /backup (io la ho montato sotto /cantina che a noi friulani
> fa più allegria come nome ... il senso è dove metti la roba che non ti
> interessa tanto ma ti secca buttare via !)
> quando provo a scriverci dentro mi dice che non ho sufficienti
> privilegi. ovviamente se entro come root me lo fa fare ma non so dove
> spiegargli che a quella dir/partizione io posso entrare come utente
>
> ciao e grazie
>
> gp
>
Mi fa piacere ;-)))
Certamente hai dato alla partizione "cantina" un nome appropriato:
"/quellochetipare" (come ama digitare il grande e spieritosissimo Paolo
Massei)
Ora sarebbe saggio montarla al boot, quindi:
- apri come root "/etc/fstab" ("sudo gedit /etc/fstab" oppure apri
Nautilus con i poteri di root "sudo nautilus");
- SALVI il fsatb originale (ad esempio: fstab_bak), lo chiudi e riapri
di nuovo fstab);
- aggiungi una riga a fstab nella quale indichi la partizione
"/quellochetipare" da montare al boot, di seguito la mia:
# /media/hd_backup was on /dev/sda10 during installation
UUID=db10ba28-2048-4f66-8475-975a95cf2195 /media/hd_backup ext4
defaults 0 2
La 1° riga è commentata (quindi inutile) ma ti serve per ricordarti "ad
occhio" di quale partizione si tratta.
Preferibile indicare la partizione con l'UUID che è univoco e non ti dà
sorprese e confusioni (con questi aggeggi infernali possono sempre accadere)
l'UUID del tuo disco-cantina lo dovresti ricavare con il comando blkid:
felix a felix-lucid:~$ blkid
/dev/sda1: UUID="BE2827ED2827A2FF" TYPE="ntfs"
/dev/sda5: LABEL="Disco_Posta" UUID="4EADB6762BE1531B" TYPE="ntfs"
/dev/sda6: UUID="c1cb5c6a-5a70-4234-a159-9df3ff29e78a" TYPE="swap"
/dev/sda7: UUID="fcfeb0f5-eacb-4421-89f3-391942d62de5" TYPE="ext4"
/dev/sda8: UUID="1c4359e1-76c9-4834-a789-2fa554574255" TYPE="ext4"
/dev/sda9: UUID="fc5d7d2e-d3cb-4575-8ffc-3811dbb78e20" TYPE="ext4"
/dev/sda10: LABEL="hd_backup"
UUID="db10ba28-2048-4f66-8475-975a95cf2195" TYPE="ext4"
/dev/ramzswap0: TYPE="swap"
Dal quale rilevi che il mio disco-cantina è "hd_backup" ed è indicato
come "/dev/sda10" e di seguito il relativo UUID
OCCHIO che qualche volta (vedi mio post e relativa conferma di Paolo
Massei di qualche giorno fa), BLKID può dare qualche errore quindi, se
non dovesse funzionare il montaggio al boot, ricontrolla l'UUID che
forse blkid prima lo ha rilavato errato!!!
Salva fstab e riavvia.
Se tutto fila liscio devi dare al tuo disco-cantina i permessi di
lettura/scrittura utente... hai una quantità di possibilità:
< ANZITUTTO RICORDA che il tuo disco-cantina è montato in "/media", x
qualunque modifica importante (da terminale o da Nautilus) devi sempre
andare in "/media/disco-cantina", quindi:
- apri da root Nautilus > naviga sino a "/media/disco-cantina" > tasto
destro sulla partizione > Proprietà > etichetta Permessi > e finalmente
gli dai i permessi del tuo utente...
- oppure da terminale ricorrendo a "chmod -R 777 /media/disco-cantina
(per informazioni "ma chmod" oppure visita questa pagina:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PermessiFile?action=show&redirect=PermessiFile
Questo è tutto.
Scusa la lunghezza ma, conoscendo le difficoltà del neofita (lo sono
tutt'ora anch'io), so che le spiegazioni devono essere dettagliate,
altrimenti meglio astenersi.
I guru dovrebbero sapere che le mail dettagliate vengono salvate dai new
come il sottoscritto per essere consultate alla bisogna... se avessero
questa coscienza, dettaglierebbero un pò tutti.
Saluti ed auguri e facci sapere,
Felice
--
Noooooo, Paolo ha ragione... torno a Surrient pur'io
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it