[ubuntu-it] R: Mi stanno facendo a pezzi il pinguino
Calogero Bonasia
kbonasia a gmail.com
Sab 27 Mar 2010 10:51:51 GMT
> L'oligopolio "quasi tutto a pagamento" va difeso con i denti per i vantaggi economici che comporta. Nulla di più facile per gli ologopolisti che convincere i pagatori ad ingaggiarsi in questa impresa perché, essendo linux molto più economico, oltre che più democratico e in grado di fare "quasi" tutto altrettanto bene dei so più diffusi, per i suddetti pagatori, comportarsi altrimenti da come si comportano, equivarrebbe riconoscersi stolti da se medesimi.
leggendo "a caldo" quello che scrivi, sembra che tu voglia difendere
linux a discapito del Mac, perché su quest'ultimo si paga il sw (quasi
tutto) e su Linux no.
Una prima considerazione: i programmatori vanno pagati... no?
Una seconda considerazione: non porrei la questione sul piano che
Linux è meglio perché non si paga e quindi è "libero" (non mi dilungo
oltre, ci sono interminabili post e messaggi archiviati su Internet
che spiegano meglio cosa intendo dire, primo tra tutti lo stesso
Richard Stallman).
Terza ed ultima considerazione: credo che si stia dimenticando la
questione di base esposta da "pollycoke"... e cioe' che il Mac OSX
tanto decantato come "ottimo perché a base di Unix" non sia proprio
così "ottimo" ma sia un normale PC (ora e' intel based, quindi mi si
conceda il termine...) con un bel sistema operativo dalla grafica
certamente di altissimo livello.
Per chi intende fare "cose serie" con il PC, non me la sento di dire
meglio Linux o meglio Mac, sicuramente meglio questi due rispetto a
Windows...
--
Calogero Bonasia
http://www.linuxteam.it/
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it