[ubuntu-it] apertura hardisk secondario

ralf1977 ralf1977 a alice.it
Mer 10 Mar 2010 14:27:59 GMT


Il giorno mer, 10/03/2010 alle 08.37 +0000,
ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com ha scritto:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-it all'indirizzo
> 	ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> 
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> 	https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> 	ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
> 
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> 	ubuntu-it-owner a lists.ubuntu.com
> 
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista ubuntu-it..."
> 
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>    1. Re:  sparita la barra marrone delle finestre di nautilus (sandro)
>    2.  apertura hardisk secondario (ralf1977)
>    3. Re:  sparita la barra marrone delle finestre di nautilus (Felix)
>    4. Re:  Tv-player (Felix)
>    5. Re:  apertura hardisk secondario (fabrizio)
>    6. Re:  apertura hardisk secondario (fabrizio)
>    7.  ubuntuwintv e nautilus (V.I.S.L.)
>    8. Re:  ubuntuwintv e nautilus (Felix)
>    9. Re:  ubuntu 9.10 (Donatella)
>   10. Re:  sparita la barra marrone delle finestre di nautilus (sandro)
>   11.  scheda audio esterna per netbook o futuro portatile
>       (alessandro sapienza)
>   12. Re:  ubuntu 9.10 (Felix)
> 
> 
> ----------------------------------------------------------------------
> 
> Message: 1
> Date: Tue, 9 Mar 2010 19:05:55 +0100
> From: sandro <quanet a tin.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] sparita la barra marrone delle finestre di
> 	nautilus
> To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Message-ID: <20100309190555.0abed4a5 a bluestar>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> 
> Il giorno Tue, 09 Mar 2010 18:25:03 +0100
> Felix <lccflc a email.it> ha scritto:
> 
> 
> > 
> > Ed invece, quando tento di aprire >Risorse>Cartella home da errore: 
> > Impossibile aprire la posizione «file:///home/felix» Non risulta 
> > registrata alcuna applicazione per gestire questo file
> > Qui mi perdo
> > 
> 
> Controlla i permessi del file ".ICEautorithy" (file nsascosto nella tua
> home).
> Ciao
> Sandro
> 
> 
> -- 
> aspex - http://www.majaglug.net
> GNU/Linux-BlueStar 2.6.31
> Linux User #499691
> Linux Machine #411617
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 2
> Date: Tue, 09 Mar 2010 20:24:44 +0100
> From: ralf1977 <ralf1977 a alice.it>
> Subject: [ubuntu-it] apertura hardisk secondario
> To: supporto ubuntu forum <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1268162684.5908.15.camel a ralf1977-desktop>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> ciao a tutti ho un piccolo problema un pò fastidioso che vorrei
> risolvere,ho un ubuntu 9.10 krmic koala come sistema ed ho tre  hardisk
> installati  2 interni ed 1 esterno il primo da 150 gb dove ho il sistema
> operativo il secondo da 250gb che mi serve da archivio  ed un altro da
> 1terrabyte esterno .quando clicco su uno dei 2 dischi appena acceso il
> pc mi chiede di digitare la password per poter accedere e se mi
> dimentico di aprirlo quando scarico o da torrent o altro client
> giustamente mi dice impossibile trovare file perche non è montato,
> quindi devo cliccare (dalle risorse)sul disco e digitare password !io
> vorrei in pratica se fosse possibile che questo disco fisso fosse
> accessibile da subito senza dover inserire la password ,se si può!mi
> potete aiutare per favore ,grazie!!!!!!!
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 3
> Date: Tue, 09 Mar 2010 20:27:15 +0100
> From: Felix <lccflc a email.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] sparita la barra marrone delle finestre di
> 	nautilus
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <4B96A113.9010102 a email.it>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
> 
> sandro ha scritto:
> > Il giorno Tue, 09 Mar 2010 18:25:03 +0100
> > Felix <lccflc a email.it> ha scritto:
> >   
> >> Ed invece, quando tento di aprire >Risorse>Cartella home da errore: 
> >> Impossibile aprire la posizione «file:///home/felix» Non risulta 
> >> registrata alcuna applicazione per gestire questo file
> >> Qui mi perdo
> >>
> >>     
> >
> > Controlla i permessi del file ".ICEautorithy" (file nsascosto nella tua
> > home).
> > Ciao
> > Sandro
> 
> Grazie Sandro, ma quel file/directory non c'è.
> Googlando mi sono imbattuto in un mio vecchio post dove avevo risolto ma 
> lo avevo completamente scordato, di seguito lo riporto:
> 
> Come promesso, il *lanciatore* incriminato penso sia:
> 
> "Apri cartella" (nome)
> "nautilus --no-desktop %U"  (comando)
> 
> Porca vacchetta, *lanciato* senza "%U" ovviamente apre *file* manager in
> modalità utente... bastava ricrearlo ed avrei risparmiato 1/2 ora di
> ripristino... Che Provolone :-) :-(
> 
> Felice
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 4
> Date: Tue, 09 Mar 2010 20:28:06 +0100
> From: Felix <lccflc a email.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] Tv-player
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <4B96A146.6080807 a email.it>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
> 
> beppe ha scritto:
> > Felix ha scritto:
> >   
> >> sandro ha scritto:
> >>   
> >>     
> >>> Dimenticavo, prima di procedere al download con wget devi cancellare
> >>> ubuntuwintv.py presente nella tua home, se hai fatto precedenti
> >>> aggiornamenti.
> >>>   
> >>>     
> >>>       
> >> Anche questo, ovviamente, già fatto.
> >>
> >>   
> >>     
> >>> Adesso non mi viene in mente niente aktro. A quest'ora ancora dormo...
> >>>     
> >>>       
> >> A chi lo dici... comunque qui... buio pesto, ubuntuwin non ne vuole 
> >> sapere, perà, ripeto, poco male perchè TV-Player almeno va.
> >> Grazie,
> >> Felice
> >>
> >>   
> >>     
> > fino ad oggi non funzionava, poi stamattina ho provato:
> >
> > # killall -v ubuntuwintv.py
> > # rm  /usr/bin/ubuntuwintv.py
> > # rm /usr/bin/rai.py
> > # rm dove_scaricato_il_file_originale_ubuntuwintv.py
> > # rm dove_scaricato_il_file_originale_rai.py
> > # wget 
> > ubuntuwin.altervista.org/fileadmin/user_upload/ubuntuwintv/ubuntuwintv.py 
> > | gksudo cp ubuntuwintv.py /usr/bin/ubuntuwintv.py
> > # wget ubuntuwin.altervista.org/fileadmin/user_upload/ubuntuwintv/rai.py 
> > | gksudo cp rai.py /usr/bin/rai.py
> >
> > ora dopo aver riaperto il mio utente e' partito.
> > ciao
> > Beppe
> 
> Niente da fare, non funziona... mah
> Comunque grazie a tutti
> Felice
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 5
> Date: Tue, 09 Mar 2010 20:36:52 +0100
> From: fabrizio <fabrizio.tmb a gmail.com>
> Subject: Re: [ubuntu-it] apertura hardisk secondario
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1268163412.4246.0.camel a nic-laptop>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> Il giorno mar, 09/03/2010 alle 20.24 +0100, ralf1977 ha scritto:
> > ciao a tutti ho un piccolo problema un pò fastidioso che vorrei
> > risolvere,ho un ubuntu 9.10 krmic koala come sistema ed ho tre  hardisk
> > installati  2 interni ed 1 esterno il primo da 150 gb dove ho il sistema
> > operativo il secondo da 250gb che mi serve da archivio  ed un altro da
> > 1terrabyte esterno .quando clicco su uno dei 2 dischi appena acceso il
> > pc mi chiede di digitare la password per poter accedere e se mi
> > dimentico di aprirlo quando scarico o da torrent o altro client
> > giustamente mi dice impossibile trovare file perche non è montato,
> > quindi devo cliccare (dalle risorse)sul disco e digitare password !io
> > vorrei in pratica se fosse possibile che questo disco fisso fosse
> > accessibile da subito senza dover inserire la password ,se si può!mi
> > potete aiutare per favore ,grazie!!!!!!!
> > 
> > 
> disk-manager
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 6
> Date: Tue, 09 Mar 2010 20:37:59 +0100
> From: fabrizio <fabrizio.tmb a gmail.com>
> Subject: Re: [ubuntu-it] apertura hardisk secondario
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1268163479.4246.1.camel a nic-laptop>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> Il giorno mar, 09/03/2010 alle 20.24 +0100, ralf1977 ha scritto:
> > ciao a tutti ho un piccolo problema un pò fastidioso che vorrei
> > risolvere,ho un ubuntu 9.10 krmic koala come sistema ed ho tre  hardisk
> > installati  2 interni ed 1 esterno il primo da 150 gb dove ho il sistema
> > operativo il secondo da 250gb che mi serve da archivio  ed un altro da
> > 1terrabyte esterno .quando clicco su uno dei 2 dischi appena acceso il
> > pc mi chiede di digitare la password per poter accedere e se mi
> > dimentico di aprirlo quando scarico o da torrent o altro client
> > giustamente mi dice impossibile trovare file perche non è montato,
> > quindi devo cliccare (dalle risorse)sul disco e digitare password !io
> > vorrei in pratica se fosse possibile che questo disco fisso fosse
> > accessibile da subito senza dover inserire la password ,se si può!mi
> > potete aiutare per favore ,grazie!!!!!!!
> > 
> > 
> ah...scusa ma è ntfs?
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 7
> Date: Tue, 09 Mar 2010 21:54:23 +0100
> From: "V.I.S.L." <virisale a alice.it>
> Subject: [ubuntu-it] ubuntuwintv e nautilus
> To: ubuntu-it <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1268168063.2768.37.camel a isabella>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> "Per far partire nautilus direttamente con i privilegi di
> amministratore 
> nel terminale digita: "sudo nautilus".
> Felice"
> 
> Fatto.Ecco il risultato.In contemporanea si apre la schermata "root
> esplorazione file" Ed ora? 
> Grazie Isabella
> 
> (nautilus:7153): Eel-CRITICAL **: eel_preferences_get_boolean: assertion
> `preferences_is_initialized ()' failed
> 
> ** (nautilus:7153): WARNING **: No marshaller for signature of signal
> 'UploadFinished'
> 
> ** (nautilus:7153): WARNING **: No marshaller for signature of signal
> 'DownloadFinished'
> 
> ** (nautilus:7153): WARNING **: No marshaller for signature of signal
> 'ShareCreateError'
> Initializing nautilus-gdu extension
> Nautilus-Share-Message: Called "net usershare info" but it failed: «net
> usershare» ha restituito l'errore 255: net usershare: cannot open
> usershare directory /var/lib/samba/usershares. Error Nessun file o
> directory
> Please ask your system administrator to enable user sharing.
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 8
> Date: Tue, 09 Mar 2010 22:11:54 +0100
> From: Felix <lccflc a email.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] ubuntuwintv e nautilus
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <4B96B99A.2020801 a email.it>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
> 
> V.I.S.L. ha scritto:
> > "Per far partire nautilus direttamente con i privilegi di
> > amministratore 
> > nel terminale digita: "sudo nautilus".
> > Felice"
> >
> > Fatto.Ecco il risultato.In contemporanea si apre la schermata "root
> > esplorazione file" Ed ora? 
> > Grazie Isabella
> 
> Scusa, mi sono perso e non ricordo più il problema. Non ti serviva 
> aprire Nautilus con i privilegi di amministratore?
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 9
> Date: Wed, 10 Mar 2010 05:55:15 +0100
> From: Donatella <donanikko a tiscali.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] ubuntu 9.10
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1268196915.5810.2.camel a dona>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> Il giorno mar, 09/03/2010 alle 16.12 +0100, Felix ha scritto:
> > Donatella ha scritto:
> > > La prima volta che l'ho installato mi ha "sderenato" tutto il pc....
> > > Però mi manca. Mi manca la sua grafica intrigante.... qualcuno di voi
> > > l'ha installato e nn ha problemi di funzionamento? Si accettano
> > > consigli!!!!!
> > >
> > > PS: ho provato con la versione live, ma il cd nn riesce a caricare il
> > > programma!!!!
> > > Dona
> > 
> > Forse ti riferisci ad altra versione, la 9.10 (alias Karmic Koala) gira 
> > sulle mie macchine da circa 6 mesi, è stata rilasciata ad Ottobre 2009 e 
> > ad Aprile verrà sostituita dalla 10.04
> > Se non è un errore non oso pensare cosa hai al posto del PC.
> > Facci sapere
> > Felice
> > 
> 
> hp pavillon, scheda video ati radeon 9250
> 
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 10
> Date: Wed, 10 Mar 2010 07:11:49 +0100
> From: sandro <quanet a tin.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] sparita la barra marrone delle finestre di
> 	nautilus
> To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Message-ID: <20100310071149.40fe974e a bluestar>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> 
> Il giorno Tue, 09 Mar 2010 20:27:15 +0100
> Felix <lccflc a email.it> ha scritto:
> 
> > sandro ha scritto:
> > > Il giorno Tue, 09 Mar 2010 18:25:03 +0100
> > > Felix <lccflc a email.it> ha scritto:
> > >   
> > >> Ed invece, quando tento di aprire >Risorse>Cartella home da
> > >> errore: Impossibile aprire la posizione «file:///home/felix» Non
> > >> risulta registrata alcuna applicazione per gestire questo file
> > >> Qui mi perdo
> > >>
> > >>     
> > >
> > > Controlla i permessi del file ".ICEautorithy" (file nsascosto nella
> > > tua home).
> > > Ciao
> > > Sandro
> > 
> > Grazie Sandro, ma quel file/directory non c'è.
> > Googlando mi sono imbattuto in un mio vecchio post dove avevo risolto
> > ma lo avevo completamente scordato, di seguito lo riporto:
> > 
> > Come promesso, il *lanciatore* incriminato penso sia:
> > 
> > "Apri cartella" (nome)
> > "nautilus --no-desktop %U"  (comando)
> > 
> > Porca vacchetta, *lanciato* senza "%U" ovviamente apre *file* manager
> > in modalità utente... bastava ricrearlo ed avrei risparmiato 1/2 ora
> > di ripristino... Che Provolone :-) :-(
> > 
> > Felice
> > 
> > 
> La Luna consiglia: fosforo per la memoria!!!
> :-))))))))))))
> 
> 
> -- 
> aspex - http://www.majaglug.net
> GNU/Linux-BlueStar 2.6.31
> Linux User #499691
> Linux Machine #411617
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 11
> Date: Wed, 10 Mar 2010 07:55:04 +0100
> From: alessandro sapienza <alesapienz a alice.it>
> Subject: [ubuntu-it] scheda audio esterna per netbook o futuro
> 	portatile
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1268204104.25638.4.camel a alessandro-desktop>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> Esiste una scheda audio semiprofessionale esterna perfettamente
> funzionante con ubuntu?
> Grazie,
> Alessandro
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 12
> Date: Wed, 10 Mar 2010 09:37:06 +0100
> From: Felix <lccflc a email.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] ubuntu 9.10
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <4B975A32.2020306 a email.it>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
> 
> Donatella ha scritto:
> > Il giorno mar, 09/03/2010 alle 16.12 +0100, Felix ha scritto:
> >   
> >> Donatella ha scritto:
> >>     
> >>> La prima volta che l'ho installato mi ha "sderenato" tutto il pc....
> >>> Però mi manca. Mi manca la sua grafica intrigante.... qualcuno di voi
> >>> l'ha installato e nn ha problemi di funzionamento? Si accettano
> >>> consigli!!!!!
> >>>
> >>> PS: ho provato con la versione live, ma il cd nn riesce a caricare il
> >>> programma!!!!
> >>> Dona
> >>>       
> >> Forse ti riferisci ad altra versione, la 9.10 (alias Karmic Koala) gira 
> >> sulle mie macchine da circa 6 mesi, è stata rilasciata ad Ottobre 2009 e 
> >> ad Aprile verrà sostituita dalla 10.04
> >> Se non è un errore non oso pensare cosa hai al posto del PC.
> >> Facci sapere
> >> Felice
> >>
> >>     
> >
> > hp pavillon, scheda video ati radeon 9250
> 
> Molto strano Donatella, il pc dovrebbe essere "dotato".
> Prova con la 9.04 e poi upgradi alla 9.10
> Resta il fatto che dovresti sempre prima provare la live e poi, 
> eventualmente, installare.
> Non conosco la tua scheda grafica ma ho spesso sentito che le ATI sono 
> dure da digerire per Linux
> Ciao
> 
> 
> 
> ---------------------------
credo che l' hardisk sia in ext3/ext4 come file sistem come devo fare
per aprirlo senza digitare la password ogni volta ,diskmanager mi puo
aiutare in questo ?grazie




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it