[ubuntu-it] [OT] dyndns.org e desktop remoto
Massimiliano Amantini
amantini a amantini.org
Mer 16 Giu 2010 16:04:26 BST
Il 16/06/2010 16.57, Ettore ha scritto:
> Non so quale router stai usando e pertanto non posso dirti cosa e dove
> configurarlo.
> In linea di massima devi fare in modo che nella macchina con ip
> 192.168.1.2 vnc sia settato sulla porta 5800 ed il router reindirizzi
> detto ip e detta porta, nella macchina con ip 192.168.1.3, invece, vnc
> deve essere settato sulla porta 5801 e, la medesima cosa va settata
> nel nat del router.
> Saluti,
> Ettore.
Ok ettore credo di aver capito leggendomi anche un po' di basi di NAT e
di come si possono distinguere in maniera univoca due host di una rete
privata che comunicano tramite un'unico ip pubblico dinamicamente
assegnato. intanto ti giro in locale ossia in pvt un attimo la cattura
dello schermo guarda un po' come faresti tu?
ciao e grazie
>
>
> Il 16/06/2010 16:31, Massimiliano Amantini ha scritto:
>>
>> allora io vedo questo poniamo il caso che io voglia colegarmi al
>> 192.168.1.3
>> sotto il menù NAT ho questi sottomenù:
>> 1) nell'address mapping ho questo:
>> 1. Global IP: 0.0.0.0 is transformed is transformed as multiple
>> virtual IPs
>> from 192.168.1.xxx to192.168.1.xxx
>> come dovrei fare....
>> 2) poi ho il virtual server dove ho già aperto le porte 5800 tcp/udp
>> 3) poi ho un special applications:
>> trigger port xxx, tcp/udp, public port, public type, enabled
>> ed infine
>> 4) ho la nat mapping table
>>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20100616/aa85d470/attachment-0001.htm
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it