[ubuntu-it] Consiglio per acquisto stampante/multifunzione.

enzo enzolatina a msn.com
Ven 15 Gen 2010 11:08:54 GMT


In data 15 gennaio 2010 alle ore 11:07:33, Piviul <piviul a gmail.com> ha  
scritto:

> enzo scrisse in data 14/01/2010 22:01:
>> rpm perchè da quella parte del mondo è il gestore di pacchetti più usato
>> in base alle distribuzioni più usate, ma non credo sia un problema,  
>> basta
>> che ci siano i driver, poi si convertono tranquillamente in pacchetti
>> debian...
>>
> Non sono proprio d'accordo. Certo, il fatto che esistano è meglio
> rispetto al fatto che non esistano affatto... Se però esistono i driver
> in openprinting (ex linuxprinting) è meglio perché: 1. sono liberi. 2.
> non devi installare alcunché, attacchi la stampante e funziona. 3. Hai
> un controllo maggiore del tuo sistema 4. Sono fatti meglio, più leggeri
> e hai un miglior supporto. Questo almeno secondo la mia confusa
> opinione, con la speranza di non aprire un flame.

la mia era solo una precisazione sul fatto che se i driver in questione la  
casa li ha resi disponibili solo nel formato rpm, è una volata  
trasformarli in pacchetti .deb; non capisco quindi su cosa non sei proprio  
d'accordo, forse ti risulta che dare in pasto un rpm ad alien ed ottenere  
quello che ti serve sia una cosa da esseri soprannaturali?
poi tutte le menate che seguono non hanno più senso, visto che non era mia  
intenzione affermare la superiorità di uno o l'altro driver, permettimi  
però di dissentire su alcune tue affermazioni riguardo al fatto che siano  
meglio gli openprinting:
1 - sono liberi; e quale superiorità ti dà il fatto che siano liberi?  
sicuramente altri vantaggi, ma la superiorità è tutta da dimostrare
2 - non devi installare alcunchè; si, stai a vedere che gli openprinting  
fanno lavorare la tua stampante direttamente dal loro server senza alcun  
collegamento oltre al pensiero....sicuramente dovrai installare i driver,  
liberi o meno, con la differenza che in alcuni casi devi installare un  
pacco di driver liberi contenente una marea di roba che non ti serve  
(altre stampanti....) contro un driver libero fatto solo per la tua  
stampante..
3 - hai un controllo maggiore; a volte potrebbe essere vero, ma in gran  
parte dei casi no, visto l'arrampicarsi sugli specchi che devono fare i  
programmatori di driver liberi per scrivere un driver in mancanza delle  
specifiche che le case non rendono note, e se segui openprinting vedrai  
che ogni tanto su qualche modello di stampante il supporto lo danno  
incompleto o non lo danno per niente...
4 - sono fatti meglio e più leggeri; stesso discorso del punto  
precedente....

-- 
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:  
http://www.opera.com/mail/



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it