[ubuntu-it] ripristino impostazioni kde con script + crontab

Luca Cipriani luca.opensource a gmail.com
Mar 16 Feb 2010 17:52:30 GMT


Il 15/02/2010 23:26, vincent / inventati ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> On 15/02/2010 19:00, Fabio wrote:
>>  C'è qlc che non va nello script. Quando esegui il "tar xzvf in che
>>  directory sei? Un "cd /var/ripristino" all'inizio non ci starebbe
>>  male
>
> Quando lo script lo avvio manualmente sono nella directory
> /var/ripristino/ la stessa che contiene anche gli archivi.
> Ma in ogni caso ci sono i path assoluti, quindi non dovrebbero esserci
> problemi di questo tipo no?
>
>>  Comunque ti consiglio di una-tantum "salvarti lo stato" della home
>>  dell'utente con:
>>
>>  rsync -av /home/aula-informatica/ /var/ripristino/
>
> dici di utilizzare rsync invece di tar?
> provo :)
>
>
> grazie.
>
> - --
> - -------
> vincent
>
>
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
>
> iEYEARECAAYFAkt5yhIACgkQDALIuPhwRH/YzwCfRF9iRPt0hGCHsFY2O1GnNqfB
> OK0AoK729pc63LZaL1CGzJ8GTpUotzoK
> =+Mft
> -----END PGP SIGNATURE-----
>

1) lo script con quale utente lo avvii? (è in crontab dell'utente o 
/etc/crontab? Nel secondo caso devi dire chi è l'utente che avvia il 
file.) Oppure i file ti verranno creato come root se lo avvii da root, 
quindi poi l'utente non accede ai file.

2)Inoltre tar scompatta nella dir corrente e se lo avvii in crontab e 
sei root lo scompatta in /root e non dove vuoi tu, leggiti il man di 
tar, devi indicare il path di estrazione.

Ciao.




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it