[ubuntu-it] Listiquette e turpiloquio
ivo.linux
ivo.linux a yahoo.it
Sab 6 Feb 2010 15:32:56 GMT
Il giorno sab, 06/02/2010 alle 14.40 +0100, enzo ha scritto:
> In data 06 febbraio 2010 alle ore 12:54:13, ivo.linux <ivo.linux a yahoo.it>
> ha scritto:
>
> a parte il fatto che tu non dovresti aver problemi, visto che hai sempre
> pronta la parolina magica da suggerire a chi ha un problema, per una volta
> la parolina magica la puoi adoperare per sistemare il tuo pc in panne
Magari credo che mi sopravaluti cmq ho risolto in maniera sporca ma ho
risolto
> > 1. la mancata autoconfigurazione di grub2 su un sistema si complesso ma
> > ben gestito dal grub1 come la si vuole definire? forse non u bug ma di
> > sicuro non un pregio
> ma mi pare che, se non ricordo male (almeno sulla sidux, visto che da me è
> lei che gestisce il grub2, ed è sempre debian alla stregua di *buntu)
> quando sostituisci grub2 a grub, il sistema prima di fare tutti gli
> aggiornamenti del caso usa una "modalità provvisoria" in cui carica il
> grub2 mandando in chainloader il vecchio grub, poi quando tutto funziona
> gli dai "update-grub-from-legacy" e lui fa tutti gli aggiornamenti, per
> cui problemi non se ne dovrebbero incontrare
> >
> guarda che la possibilità la hai sempre, sudo apt-get purge grub2 &&
> apt-get install grub-legacy e hai risolto il problema,
Ma se il sistema non fa il boot non puoi fare tutte queste belle cose
che tu giustamente suggerisci
> probabilmente hanno
> solo deciso di usare grub2 solo per un mormale utilizzo di programmi
> aggiornati, ripeto, come è successo con l'avanzamento di openoffice dalla
> versione 1.1 (la prima che ho installato) alla attuale 3.2; nessuno ti
> obbliga comunque ad usare quello che dice la distro, puoi fare il
> downgrade (sempre nei limiti del possibile) di tutto quello che la distro
> ti installa di default
Si ma se ooo non si apre è un problema relativo se il sistema non fa il
boot è una catastrofe credo che questo esempio sia poco calzante
> > Del resto ubuntu è la distro user friend per eccellenza e molti utenti
> > la scelgono anche per questo
> forse pure troppo...la gente si crede di stare su win e vuole avere tutta
> la pappa pronta senza nemmeno capire cosa c'è dietro al sistema e senza
> darsi per niente da fare per cercare di capire qualcosa e soprattutto
> capire quali sono i problemi che ha e cosa li causa per poterli risolvere
Non sono d'accordo per certi versi ubuntu è perfino più semplice, la
gente usa win per un discorso di "abitudine" se compro un PC trovo il
mafiasoft, perchè il costo della licenza non viene messo su un
cartellino a parte?? molte meno persone userebbero win
Alla fine chi usa linux è considerato anche un tipo starno, un fanatico,
un perdi tempo o peggio un tipo losco (come detto in qualche altra
mail)
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it