[ubuntu-it] Listiquette e turpiloquio

enzo enzolatina a msn.com
Sab 6 Feb 2010 09:06:26 GMT


In data 05 febbraio 2010 alle ore 23:49:46, Felix <lccflc a email.it> ha  
scritto:

> I problemi con Grub2 sono noti, numerosi ed incontrovertibili. Su questo
> non ci piove.
ci piove eccome se ci piove....i problemi generalmente non sono di grub2  
(intesi nel senso di bug) ma dell'utilizzatore di grub2 (ne sai qualcosa  
felice? mi pare che tempo fà hai dato la colpa a grub di un tuo problema  
di cambio UUID dopo un ripristino di backup)

> Che poi possa risultare indispensabile per la prosecuzione delle
> politiche di sviluppo di Ubuntu è anch'essa faccenda lapalissiana.
non c'entrano niente le politiche di sviluppo, si tratta solo di  
aggiornamento software come qualsiasi altro programma, una volta si usava  
openoffice 1.1 ora siamo passati al 3.2, una volta si usava grub ora siamo  
passati a grub2, ed è la via che stanno percorrendo ormai quasi tutte le  
distribuzioni

> Comunque, nel frattempo, una miriade di poveri utenti si siano trovati
> ad affrontare problemi di stabilità e/o funzionamento delle macchine.
hai ragione, ma bisognerebbe vedere quanti di questi problemi sono dovuti  
veramente a grub2 e quanti invece dipendono dall'utente....

> Ed un tutorial serio, ufficiale, ANCORA NON esiste.
esiste, esiste....io ne ho visto uno (purtroppo in inglese, lingua con la  
quale ho litigato molti anni fà e da allora non ho nessun contatto..) mi  
sembra proprio sul wiki di grub o comunque in quei paraggi, poi basta una  
ricerca su google e si trova qualcosa di tradotto oltre alle libere  
interpretazioni; io un pò di notizie le ho avute dalla guida sul blog di  
streetcross, striminzita ma seria ed essenziale...(poi se uno in rete  
trova una guida che esordisce con il farti modificare il file grub.cfg  
quando nel file stesso sta scritto in evidenza all'inizio che il file non  
va mai modificato, allora le conseguenze le lascio immaginare a te....)

> Sinceramente sono basito... parliamo del boot, non di un software
> qualunque... e con il boot non si può "scherzare".
e mi pare che quelli di grub2 non stiano scherzando ma facendo le cose per  
benino...poi magari se qualche distribuzione incontra problemi magari per  
qualche errore di configurazione o di pacchettizzazione o magari qualcosa  
causato dall'utente, allora la cosa è differente


[personale]
per la filosofia del "vivi e lascia vivere" a cui hai fatto riferimento  
tempo fa, ho evitato reply al tuo post in cui "davi consigli" ad un utente  
sul quoting e sull'uso della mailing list, ora inveve colgo l'occasione  
per chiederti: ma non è meglio se eviti di dare consigli e nello stesso  
momento eviti di rispondere ad un messaggio quotandolo per intero (circa  
2/300 parole) solo per aggiungerci sotto, di tuo, la parola "esatto"?  
pensa pure a quei poveracci che scaricano la posta con un modem a 56K  
perchè non raggiunti dall'adsl o che magari hanno una connessione a  
consumo....
[/personale]

-- 
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:  
http://www.opera.com/mail/
Noi siamo archlinux, ogni resistenza è inutile, sarete assimilati
linux user 408760 - counter-li.org



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it