[ubuntu-it] da 32 a 64 bit
paolo massei
paoafr a tin.it
Sab 7 Ago 2010 15:53:31 BST
* venerdì 30 luglio 2010, alle 12:25, .Valeriano a Store wrote:
> forse mi sono abituato alle semplicità di ubuntu... è possibile
> passare da 32 a 64bit e viceversa
> tramite aggiornamenti senza formattare e perdere le
> impostazioni/programmi installati?
> ho già una partizione per la home, ma se reinstallo da 0 la versione 64
> devo reinstallare tutti
Mi sa che devi reistallare.
Per la pippa della reistallazione pacchetti, un paio di giorni fa ho
provato a fare un magheggio che ha funzionato ( sotto una bubu in VBox).
Avevo una 10.4 ed ho reistalalto la stessa versone su altra
macchina-virtuale.
Situazione di partenza: una 10.4 istallata di fresco con aggiunti circa un
100/200 megha di programmi, fatti da package-manager.
Da quella macchina li, ho dato:
sudo dpkg --get-selections > nomefilelista
Ho copiato il file da un'altra parte.
Ho istallato una 10.4 "liscia"
Ho copiato il file "nomefilelista" nella nuova istallazione.
Ho dato:
sudo dpkg --clear selections
sudo dpkg --get-selections < nomefilelista
(NOTA: questi ultimi du epcomandi potrebbero NON essere necessari ma li ho
dati uguale che male non fan di certo).
Una volta fatto questo, ho aperto sinatyc, menu File, Leggi selezioni; ho
selezionato il file "nomefilelista" e mi e' diventato verde il simbolino
"Applica". Premuto, ho trovato i programmi istallati.
Mi sa che ci sono anche altri metodi piu' furbi ( mi sa utilizzando aptitude e/o apt-get)
ma e' da molto che non frequento la riga di comando di questi due ceffi su
debian
;-))
AH: nel file generato da "dpkg --get-selections" NON ci sono riferimenti
all'architettura dei pacchetti ( ovvero se sono per i386 o per sparc o per
x86_64) quindi non deiv editarre nulla: gli dai su il file nudo e crudo.
Alcuni riferimenti:
http://www.debian.org/releases/stable/sparc/install.pdf.it
mentre da qui:
https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware
traggo:
----------------------------------------------
Use the Synaptic package download script
Here's how: Synaptic/PackageDownloadScript
Short instructions:
* Launch Synaptic on the offline computer
* Mark the packages you wish to install
*
Select File->Generate package download script
* Save the script to your USB key
* Take the USB key to an online Linux computer and run the script
* there from the USB key. It will download only the packages required
* by the offline computer to the USB key.
* Insert the USB key into the offline computer
*
Launch Synaptic and click on File->Add downloaded packages
* Select the directory on your USB key containing the downloaded *.deb
* files and press Open. The packages will be installed.
-------------------------------
A me non ha funzionato dato che il file che veniva esportato era vuoto. Il
mio metodo invece e' andato.
Prova e vedi. HTH.
P.
--
Ah, ma io torno a Surriento...
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it