[ubuntu-it] sempre grub 1.97 beta
Filippo Dal Bosco -
Filippo.Dalbosco a libero.it
Dom 25 Ott 2009 14:47:28 GMT
Il giorno Sun, 25 Oct 2009 15:25:07 +0100
Vincenzo Tibullo <enzotib a gmail.com> ha scritto:
> |
> | grub-setup: warn: Attempting to install GRUB to a partition instead
> | of the MBR. This is a BAD idea. grub-setup: warn: Embedding is not
> | possible. GRUB can only be installed in this setup by using
> | blocklists. However, blocklists are UNRELIABLE and its use is
> | discouraged. Installation finished. No error reported. This is the
> | contents of the device map /boot/grub/device.map. Check if this is
> | correct or not. If any of the lines is incorrect, fix it and re-run
> | the script `grub-install'.
> |
>
> Quindi hai aggiornato grub sulla 8.04, e ti dà questo errore.
> Questo errore io l'ho visto con grub2 e mai con grub-legacy, quindi
> mi viene di chiedermi: non è che per qualche motivo hai installato
> grub2 anche sulla 8.04?
no. Ho aggiornato grub2 su Ubuntu 9.10.
Con il grub "vecchio" era semplice con taglia ed incolla far partire
altri S.O. ( come win) o anche altri Linux con il loro grub
installato nella loro partizione ( e non nell' MBR).
bastava grub-install /dev/sdaxx e lui si installava nella partizione.
Ora con grub2 sembra che questo non sia più possibile e che si rifiuti
di fare una cosa del genere.
Solo che con grub2 non esiste più menu.lst ma un sistema molto
complicato di
boot/grub/grub.conf
che punta ad altri file esterni ( in /etc/grub.d)
A quanto capisco ( potrei comunque sbagliarmi) bisogna editare i file
esterni ( ma la sintassi mi sembra molto complicata) e poi con
grub-update lui se li va a leggere ed a generare grub.conf.
MA quando su un PC si avranno più linux tutti con grub2 che non ne
vuole sapere di andare su una partizione bisognerà decidere quale
grub2 usare e nel suo /etc/grub.d editare tutti gli altri kernel
degli altri linux oppure far leggere da un "probe" tutte gli S.O
presenti sul PC. Solo che il probe scrive i "title" che si vedono al
boot in modo non molto umano e difficile da interpretare se si hanno
molti linux con molti kernel. Io sono abituato ad aggiungere ai title
generati automaticamnete nel attuale menu.lst delle note personali che
mi aiutano a capire cosa sto per bootare.
--
Filippo
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it