[ubuntu-it] Perdo periferiche usb
paolo massei
paoafr a tin.it
Mer 21 Ott 2009 19:23:47 BST
* mercoledì 21 ottobre 2009, alle 18:04, marco stanzani wrote:
> Grazie al mount manuale ora ho ripreso a vedere il disco esterno,
> me lo monta in automatico....ma il lettore dev/sdc
...
> Disco /dev/sdc: 3961 MB, 3961520128 byte
> 122 testine, 62 settori/tracce, 1022 cilindri
> Unità = cilindri di 7564 * 512 = 3872768 byte
> Identificativo disco: 0x00000000
>
> Questa non sembra una tabella delle partizioni.
> Probabilmente è stato scelto il dispositivo sbagliato.
>
> Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
> /dev/sdc1 ? 1 1 0 0 Vuoto
> La partizione 1 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
> phys=(0, 255, 0) logico=(0, 0, 1)
> La partizione 1 ha diversi elementi finali fisici/logici:
> phys=(0, 0, 0) logico=(567816, 114, 4)
> La partizione 1 non termina al limite del cilindro.
> marco a ubuntu:~$
>
> Non ne vuole sapere......
Comunque lo vede: e' l'iriver con 4 gighi di memoria?
A questo punto prova a individuare il vol_id del lettore
vol_id /dev/sdc1
e schiaffare quel numero in una riga di fstab per tentare di farglielo
vedere.
Una cosa cosi' insomma:
UUID=d22c7e44-8973-4ead-88a7-db10284f19b9 /media/WD1 xfs user,auto 1 1
naturalmente adattando la sintassi alla tua situazione.
Poi puoi provare a montarlo ( o a farlo montare in automatico).
Ah: in genere e' normale che fsdisk dia quei responsi sibillini per
lettori musicali et similia, dato che hanno delle "partizioni" fatte un
pochino ACDC.
P.
--
La cattiva notizia e' che dio non esiste.
Quella buona, e' che non ne hai bisogno.
http://www.uaar.it
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it