[ubuntu-it] Perdo periferiche usb

paolo massei paoafr a tin.it
Lun 19 Ott 2009 16:43:37 BST


* luned́ 19 ottobre 2009, alle 16:31, marco stanzani wrote:
> 
> marco a ubuntu:~$ tail /var/log/kern.log
> Oct 19 16:03:07 ubuntu kernel: [29830.842702] sd 9:0:0:0: [sdc] Write
> Protect is off
> Oct 19 16:03:07 ubuntu kernel: [29830.842706] sd 9:0:0:0: [sdc] Mode
> Sense: 23 00 00 00
> Oct 19 16:03:07 ubuntu kernel: [29830.842710] sd 9:0:0:0: [sdc]
> Assuming drive cache: write through
> Oct 19 16:03:07 ubuntu kernel: [29830.842716]  sdc: sdc1
> Oct 19 16:03:07 ubuntu kernel: [29830.865940] sd 9:0:0:0: [sdc]
> Attached SCSI removable disk
> Oct 19 16:03:07 ubuntu kernel: [29830.866106] sd 9:0:0:0: Attached
> scsi generic sg4 type 0
> Oct 19 16:05:35 ubuntu kernel: [29978.396808] usb 1-6: USB disconnect, address 9
> Oct 19 16:05:39 ubuntu kernel: [29982.539380] usb 1-5: USB disconnect, address 8
> Oct 19 16:06:29 ubuntu kernel: [30032.081026] usb 1-6: new high speed
> USB device using ehci_hcd and address 10
> Oct 19 16:06:30 ubuntu kernel: [30033.900313] hub 1-0:1.0: unable to
> enumerate USB device on port 6
> 

In /var/log ci sono diversi file;  quelli da considerare almeno all'inizio
sono, oltre a quello che hai postato sopra, anche "dmesg", "messages"
"syslog" e "debug".
A sconda di com'e' configurato il logging, la' dentro trovi le
informazioni interessanti.

Come vedi  sopra, ogni riga inzia con l'ora di scrittura delal stessa,
quindi hai modo di risalire anche all'orario per un controllo meno
cervellotico. Ed usa "less" invece di tail che hai un output piu' esteso (
pero' poi scendi nel file ;-).

Il disco e' autoalimentato?

-- 
La cattiva notizia e' che dio non esiste.
Quella buona, e' che non ne hai bisogno.

http://www.uaar.it





Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it