[ubuntu-it] programma email e stampante
Andrea Marengoni
andrea.marengoni a email.it
Gio 8 Ott 2009 10:15:33 BST
Ciao Gabriel. Ti scrivo finalmente da ubuntu (avrai saputo che l'ho
installato su hard disk esterno e mi trovo benissimo). La tua email
l'avevo ricevuta, ma non riesco a lanciare thunderbird. Ho trovato anche
una discussione in cui si dice che basta posizionarsi sulla cartella
dove è stato installato e scomposto il pacchetto (l'ho fatto con il
comando estrai qui e mi è comparsa una cartella con tutti i file) e
inserire in una shell (il terminale?) /thunderbird. ma io non so come si
fa. In ogni caso, in alternativa, se qualcuno mi spiega come scaricare
ed installare wine posso provare ad usare essentialpim per la mia agenda
(va bene uguale). Andrea
Gabriel Rota ha scritto:
> Il giorno gio, 08/10/2009 alle 08.13 +0200, andrea.marengoni a email.it ha
> scritto:
>
>> Ho già provato a scaricarla con ubuntu, sono anche riuscito ma non so
>> come installarla. Ciao. Andrea
>>
>
> devi aver scritto così tanti messaggi da non ricordare che avevo già
> provato anche la beta di Thunderdird oltre a EssentialPIM per comodità
> ti allego quella email.
> se qualcosa non è chiaro fai sapere.
>
>
> ------------------------------------------------------------------------
>
> Oggetto:
> Re: [ubuntu-it] apt
> Da:
> Gabriel Rota <gabriel.rota a gmail.com>
> Data:
> Tue, 29 Sep 2009 13:11:34 +0200
> A:
> Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
>
> A:
> Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
>
>
> Il giorno mar, 29/09/2009 alle 12.15 +0200, Andrea Marengoni ha scritto:
>
>> Condivido pienamente quanto mi ha scritto Felice ed anche quanto mi
>> scrivi tu. A me interessava in specifico la versione beta 4 di
>> Thunderdird 3.0 con la quale ti scrivo in questo momento da Windows
>>
>
> per quanto riguarda Thunderdird 3.0 beta 4 l'ho provato per te sul mio
> portatile.
> per usarlo va scaricato il pacchetto per Linux dal link di seguito nella
> lingua desiderata
> http://www.mozillamessaging.com/en-US/thunderbird/early_releases/downloads/
> il pacchetto va decompresso dove preferisci.
> in seguito sono entrato nella cartella appena decompressa ed ho lanciato
> thunderbird
> è partito anche sulla mia ubuntu 64 bit senza dare segnalazioni
> rilevanti chiedendomi nome utente e casella di posta per la
> configurazione iniziale.
> questo ti toglie dal problema di modificare la distribuzione perché vale
> solo per l'utente che la lancia.
>
>
>> (non ho ancora installato Linux perché sto prima verificando la
>> compatibilità della scheda video, sono molto prudente perché questo pc
>> lo uso per lavoro, anche se il sistema operativo mi piace come è
>> impostato e mi da fiducia).
>>
>
> ho una curiosità ... ma la live come funziona sul pc ?
> parte se imposti solo la lingua e dai invio ?
> se tutto viene visualizzato nel modo atteso puoi proseguire con
> l'installazione.
> da notare è che l'installazione di default non cancella il sistema
> operativo esistente ma lo affianca, quindi riavviando puoi sempre
> lanciare windows se hai dei problemi irrisolti.
>
>
>> Quando avrò installato Linux cercherò di utilizzare evolution che ha
>> l'agenda.
>> Ho anche un programma su pen drive che si chiama essential pim ma
>> suppongo che con Ubuntu non funzioni (d'altronde non si
>> può volere tutto dalla vita). Ciao e grazie. Andrea
>>
>
> ho scaricato EssentialPIM Free 3.11 l'ho lanciato con wine, si installa
> e pare girare correttamente, senza dubbio ha la necessità di un test più
> approfondito ma sembra a posto.
>
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
Sponsor:
Vuoi sincronizzare la posta, la rubrica e l'agenda sul palmare?
* Prova Email Groupware. Clicca e scopri tutti i dettagli
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9592&d=8-10
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it