[ubuntu-it] R: Re: R: Re: Sempre in merito installazione
andrea.marengoni a email.it
andrea.marengoni a email.it
Lun 5 Ott 2009 09:49:03 BST
Grazie ancora Sandro. Mi rendo perfettamente conto delle difficoltà nel darmi istruzioni sul partizionamento e le comprendo benissimo. In effetti la mia speranza era quella di trovare qualcuno che avesse installato ubuntu nel modo descritto o comunque mi potesse dare istruzioni su come procedere guardando il cd live. Circa lo spazio so di avere sbagliato io, non certo il sistema e solo per inesperienza. Ribadisco che in Windows che era l'unico sistema quando ho fatto la copia del disco interno con Acronis True Imagine 2009 le dimensioni totali risultano 53,2 con 32,5 liberi ed in ubuntu 57,1 con parte libera quasi uguale a quella che risulta in Windows. Non so se usando semplicemente la funzione di ripristino in Acronis penserebbe il programma ad eliminare ubuntu oppure occorre comunque seguire le preziose istruzioni che mi hai dato per le quali ancora ti ringrazio tanto. Ciao. Andrea
-- msg. originale --
Oggetto: Re: [ubuntu-it] R: Re: Sempre in merito installazione
Da: sandro <quanet a tin.it>
Data: 05/10/2009 07:39
Il giorno Mon, 5 Oct 2009 08:56:44 +0200
"andrea.marengoni a email.it" <andrea.marengoni a email.it> ha scritto:
> Grazie Sandro. Probabilmente è arrivata una sola delle due email
> spedite.
No, sono arrivate entrambe, ma le ho viste solo ora..
> Ho installato Ubuntu su notebook Toshiba Satellite A 80
> lasciando fare tutto al programma, poi mi sono accorto che manca
> spazio su disco (adesso i sistemi operativi sono due e stanno stretti
> temo) fisso ed infatti il sistema non riesce ad installare alcun
> aggiornamento,
Potresti indicarmi:
entità dello spazio occupato+libero della partizione windows
quanto spazio libero hai sulla partizione dove hai installato windows
entità dello spazio occupato+libero della partizione linux
quanto spazio libero hai sulla partizione dove hai installato linux
Nota
è chiaro che dovevi farti due calcoli avendo chiaro che sia windows che
linux hanno bisogno di spazio per poter lavorare, comunque..
> oltre al fatto che non si riesce ad avviare Open
> Office che fa errore interno. Credo allora, ma correggimi se sbaglo,
> che la cosa migliore sia ripristinare Windows con la copia di backup
non so che intendi per copia di backup (un backup dei dati?, una copia
di sicurezza della partizione prima del partizionamento?) ma dovresti:
elimnare la partizione linux ed espandere quella windows alle
dimensioni originali (con gparted o con Ubuntu stessa - nello stesso
modo in cui hai partizionato)
eliminare grub facendo partire il computer con il disco di
installazione di Windows (presumo tu abbia XP) - ad un certo punto
nella parte bassa dello schermo avrai un messaggio che ti invita a
premere il tasto "R" per ripristinare il sistema. Se lo premi verrÃ
caricata la shell testuale, qui dovrai utilizzare questi due comandi:
fixmbr (che pulisce l'mbr)
fixboot (che ripristna il boot di xp)
dopo riavviando avrai la situazione che avevi in partenza.
> e dedicare ad Ubuntu un disco intero esterno. In questa occasione
> potrei tentare di seguire le istruzioni di Felice Liccardi nel
> partizionare. Il programma a quel punto propone una tabella da creare
> ma faccio fatica a interpretare bene i comandi e non so esattamente
> come e dove scrivere quanto spazio destinare ad Home, quanto al boot
> ecc. Sarebbe anche utile sapere, per cortesia, quale è il modo
> migliore di aggiornare Open Office alla versione 3.1 Ciao. Andrea --
>
Il fatto è che le problematiche da seguire, nel tuo caso, dovrebbero
essere seguite stando davanti alla macchina. Non è facile spiegarti o
capire esattamente come è la situazione. :-)
Se riesci a ripristinare la situazione come era in origine, ti
consiglio di recarti al prossimo LinuxDay che si svolge nella tua zona
e farti aiutare nell'installazione. Chiaramente, ci tengo a precisarlo,
non è un "lavarsene le mani", per quanto mi riguarda sono pronto ad
aiutarti in qualsiasi momento (presumo che anche gli altri utenti della
lista faranno la stessa cosa).
Comunque comunicaci i dati che ti ho chiesto all'inizio del post
e vediamo che si può fare...
Ciao
Sandro
--
aspex - http://www.majaglug.net
GNU/Linux-BlueStar 2.6.28
Linux User #203143
Linux Machine #103048
--
ubuntu-it mailing list
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
Sponsor:
Cerchi un'alternativa più economica al servizio di posta MS Exchange?
* Clicca qui e scopri tutti i dettagli dell'offerta
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid•91&d=5-10
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it