[ubuntu-it] R: Re: problemi con l'installazione U. 7.10 GG
Davide Corio
davide.corio a domsense.com
Mer 19 Nov 2008 14:05:11 GMT
On Wed, 2008-11-19 at 14:25 +0100, atzeni.ignazio a tiscali.it wrote:
> Confermo
> 7.10 scaricato da ubuntu.it. Non dalla prima pagina.
> Quando avvio il
> computer mi appare 7.10 su tre righe, Win.., nuovamente 7.10 su tre
> righe.
> Questo sul computer B, che non ho intenzione di collegare in
> rete. Non dispongo di un router, ho solo un modem, so che non è
> possibile. In tutti i casi lo collegherò solo quando acquisterò
> esperienza in tema di sicurezza. Voglio connettere solo il computer A,
> ma l’installazione eseguita su questo computer non mi accetta i comandi
> in riga, pppoeconf,, mi chiede la PW, che però non mi scrive. Il
> computer B risponde ai comandi in riga (terminale).
Se non hai dati importanti, riparti da capo con un cd di Ubuntu
aggiornato. 8.04 o 8.10
> Non c’è il rischio che mi crei una nuova partizione?
> Non sarebbe meglio rimuovere la 7.10 e installare la 8.04? Ma non so
> come fare, avrei bisogno di istruzioni.
> Grazie per la disponibilità.
E' abbastanza semplice, scarica il cd Desktop di 8.04 o 8.10, e parti in
modalità live.
Nel menù Sistem->Administration troverai "Partition Editor"
Da li puoi ridimensionare le varie partizioni come ti piace.
Quando poi, clicchi sull'icona Installazione sul Desktop, e arrivi al
partizionamento, vai in modalità "Manuale", non lasciar fare a lui,
altrimenti ti può fare casino (è una macchina e come tale non può
prendere decisioni...teoricamente).
In modalità manuale, ti troverai le 3 partizioni.
Quella di windows la lasci li, le altre due una la usi come EXT3 per la
partizione / e l'altra come SWAP.
Tieni presente che la documentazione di Ubuntu è fatta molto bene,
quindi prima di fare qualsiasi cosa, leggi sempre il manuale:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale
--
Davide Corio
email: davide.corio<at>domsense.com
web: http://www.domsense.com
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it